Attualità

Parco del Cilento chiederà risarcimento danni al “dietologo dei vip”

Lo afferma in una nota il presidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino.

Redazione Infocilento

16 Maggio 2016

La decisione dopo il programma di Canale5 Domenica Live, condotto da Barbara D’Urso.

“In qualità di presidente del Parco Nazionale  del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ho dato mandato all’Avvocatura dello Stato di valutare la possibilità di agire nelle sedi opportune per una citazione in giudizio di risarcimento danni nei confronti di  Alberico Lemme il quale, anche in importanti trasmissioni televisive, ha affermato che la dieta mediterranea provoca il cancro”. Lo afferma in una nota il presidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino. Le dichiarazioni del “dietologo dei vip” sono state rilasciate a Domenica Live nella giornata di ieri. “La Dieta Mediterranea, riconosciuta patrimonio culturale immateriale dell’Umanità dall’Unesco, è ritenuta da tutta la Comunità Scientifica, utile nella prevenzione di numerose malattie, tra cui la cardiopatia ischemica e tante patologie tumorali, per la significativa presenza di sostanze antiossidanti, per il basso contenuto di grassi saturi, per la presenza di un basso indice glicemico, un elevato contenuto di fibre, vitamine ed oligoelementi”, evidenzia Pellegrino. “Non possiamo permettere ad un affabulatore di gettare discredito sulla Dieta Mediterranea e di lanciare messaggi molto pericolosi per la salute dei cittadini”, aggiunge. Per Pellegrino, quindi, le affermazioini di Lemme sono “false e pericolose, offende e danneggia il nostro territorio, in quanto proprio l’Unesco ha identificato il Cilento come Comunitá Emblematica della dieta mediterranea”.

“Il compito ed il dovere del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è non solo quello di promuovere e valorizzare la Dieta Mediterranea ma anche quello di tutelarla da chi vuole fare speculazioni a danno della gente e delle nostre comunità” evidenzia Pellegrino che poi conclude: “Come chirurgo oncologo, infine, sento il dovere di intervenire quando la salute dei cittadini è messa a rischio da teorie che non solo non hanno alcuna base scientifica, ma si scontrano persino con il più elementare buonsenso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home