Attualità

Cilento: una piazza per il Santo Patrono

Il consiglio comunale ha deciso di intitolare uno spazio a San Toribio Mogrovejo di Mayorga.

Fiorenza Di Palma

16 Maggio 2016

Panorama di Cannalonga

Il consiglio comunale ha deciso di intitolare uno spazio a San Toribio Mogrovejo di Mayorga.

CANNALONGA. Lo spazio adibito a parcheggio retrostante la casa comunale sarà intitolato a San Toribio. E’ questa la decisione presa dal consiglio comunale di Cannalonga che nell’ultima seduta ha scelto di omaggiare il suo santo patrono. L’iniziativa rientra nell’ambito dei progetti avviati dall’amministrazione comunale per valorizzare il profilo storico della figura spirituale di San Toribio Mogrovejo. In tal senso è stato già siglato un gemellaggio con Mayorga de Campos in provincia di Leòn (Spagna) dove il santo nacque nel 1538.

San Toribio (o Turibio) è stato elevato a patrono di Cannalonga in tempi relativamente recenti. Fino ai primi decenni del XIII secolo, infatti, la comunità affidava la sua protezione a Sant’Onofrio, che vantava una devozione temporale decisamente più longeva, essendo protettore del paese fin dai tempi più remoti. Il nuovo Santo ben presto si è affermato nel panorama devozionale del posto e testimonianza ne è la consistente diffusione onomastica che conserva e mantiene viva la tradizione del tramando dei nomi legati ai culti religiosi praticati in una comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home