Attualità

Nel Cilento una rassegna internazionale di musica sacra | VIDEO

L'appuntamento, in programma presso la chiesa di Santa Croce, si svolger fino al prossimo 16 maggio ed è dedicato al compositore Max Reger.

Redazione Infocilento

13 Maggio 2016

L’appuntamento, in programma presso la chiesa di Santa Croce, si svolger fino al prossimo 16 maggio ed è dedicato al compositore Max Reger.

E’ in corso di svolgimento presso la chiesa madre S.Croce di Ogliastro Cilento la quarta edizione della Rassegna Internazionale di Musica Sacra. Per sette giorni, dall’8 al 15 maggio, artisti di livello mondiale si sono esibiti e si esibiranno in concerti di elevatissimo spessore artistico. La manifestazione è nata grazie all’intuito del parroco Don Geronimo Mirabilii, ed all’impegno del direttore artistico Angela Giugliano e del maestro di coro Giovambattista Malzone. Quest’anno, inoltre, la rassegna assume una valenza mondiale perché è dedicata al grande compositore tedesco Max Reger, ricordato in tutto il mondo nel centenario della sua morte”. Dopo l’esibizione inaugurale dell’organista russa Maria Lebedeva, sono stati i giovani artisti della CPA di Prignano Cilento ad allietare il grande pubblico accorso nella Chiesa Madre di Ogliastro Cilento. Il maestro Franco De Girolamo è stato, invece, martedì pomeriggio il protagonista di una master class su voce e respirazione, seguito ieri sera dal recital “Misericordiae Vultus” del maestro Espedito De Marino e dal duo Ruggieri-Del Flauto. Domani sera, invece, musica Etnoword e sabato sera il duo Massimi-Balashova. Gran finale domenica sera, giornata conclusiva della Rassegna, con dedica a Max Reger. Il maestro Eugenio Maria Fagiani all’organo ed il soprano giapponese Yasko Sato proporranno tra i vari brani, Maria Wiegenlied di Max Reger. Il concerto conclusivo vedrà anche la straordinaria partecipazione del “Quartetto d’archi” composto da Pino De Felice, Antonio Mazza, Concetta De Felice e Nicola Dario Orabona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home