Ad image
Attualità

Cilento, fondi per i borghi rurali: comune punta al recupero del borgo antico

Arturo Calabrese

12 Maggio 2016

Vice-sindaco Guerra: «Riqualificheremo il nostro amato centro storico con un fondo per i borghi»

LUSTRA. Anche il comune guidato da Giuseppe Castellano ha in questi giorni avviato le procedure necessarie per ricevere un contributo europeo destinato al recupero del borgo antico di Rocca Cilento.

Nell’ambito del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale 2014/2020 è stata introdotta la Misura M07 che punta alla riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali nonché alla sensibilizzazione ambientale. La finalità del fondo è il recupero dei borghi rurali attraverso azioni in cui pubblico e privato coesistono tendendo a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni rurali, contenendo lo spopolamento e incrementando i livelli di occupazione. Gli investimenti non interesseranno soltanto gli edifici pubblici, spazi aperti, vie, siti, ecc…, ma anche quelli privati. I fondi europei potranno essere destinati ai proprietari di case site nel borgo antico (suscettibili di un uso turistico) intenzionati ad intervenire sui proprio immobili.
Il comune di Lustra ha quindi pubblicato l’avviso per la manifestazione di interesse per gli interventi privati nell’ambito del progetto generale “Rifacimento delle facciate dei palazzi storici e di parte del selciato del Borgo Medioevale di Rocca Cilento“. Gli interessati possono recarsi presso gli uffici del Comune entro il 12 giugno presentando le loro proposte di interventi. Nelle scorse settimane era stato il comune di Castelnuovo Cilento, retto dal sindaco Eros Lamaida, ad avviare la procedura per il restauro del borgo antico così come fece, lo scorso anno, il comune di Rutino, guidato da Michele Voria. «Era un impegno preso con i lustresi – spiega il giovane vice-sindaco Luigi Guerra – che ora stiamo mantenendo. Con i fondi PSR 14/20, riqualificheremo l’amato centro storico di Rocca Cilento, rilanciandolo in ottica turistica e ricettiva. In questo modo – aggiunge – si creerà un indotto economico particolare, in favore di tutti. Lustra può e deve ripartire – conclude il giovane amministratore – e lo farà dal proprio borgo antico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Torna alla home