Attualità

Ad Agropoli la tappa di School Movie

17, 18 e 19 maggio al Cineteatro Eduardo De Filippo. Attesa per conoscere il video che rappresenterà la città al Giffoni Film Festival

Comunicato Stampa

12 Maggio 2016

17, 18 e 19 maggio al Cineteatro Eduardo De Filippo. Attesa per conoscere il video che rappresenterà la città al Giffoni Film Festival

Farà tappa ad Agropoli la IV edizione di “School Movie”. Il 17, 18 e 19 maggio si terrà presso il Cineteatro Eduardo De Filippo alle ore 19.00 la proiezione e selezione dei video realizzati da tutte le scuole di Agropoli. Quest’anno, infatti, al progetto School Movie, ideato da Enza Ruggiero e prodotto dalla Marketing & Consulting, hanno partecipato tutte le scuole del territorio: Istituto Comprensivo Gino Rossi Vairo, Istituto Comprensivo Agropoli San Marco e il I Circolo.

«Saranno – afferma il sindaco Franco Alfieri – tre giorni dedicati agli studenti delle nostre scuole che nel corso dell’anno scolastico sono stati impegnati con grande entusiasmo nell’iniziativa School Movie. I ragazzi hanno avuto la possibilità di vivere le attività didaticche in modo nuovo ed allegro, confrontandosi e conoscendo l’affascinante mondo della produzione di film. Già nelle precedenti tre edizioni il territorio è stato coinvolto attraverso l’Unione dei Comuni Alto Cilento. Quest’anno abbiamo registrato l’adesione di tutte le scuole cittadine grazie alla disponibilità dei dirigenti scolastici Vassallo, Bonfrisco e Rombone. E’ stato svolto un buon lavoro e sono sicuro che il video che sarà selezionato rappresenterà al meglio la nostra città al Giffoni Film Festival»

School movie, giunto alla quarta edizione, ha l’obiettivo di trattare tematiche importanti stimolando la creatività di alunni e docenti. Gli studenti agropolesi sono stati sensibili in particolar modo ai temi dell’integrazione, del rispetto dell’ambiente e della valorizzazione del territorio e delle sue peculiarità.

Il video selezionato, quindi, rappresenterà Agropoli alla finale in programma il 16 e 17 luglio durante la 46esima edizione di Giffoni Experience.

Il programma della tappa di Agropoli

Martedì 17 maggio

Selezione e proiezione dei video dell’ I.C. Gino Rossi Vairo – grazie alla disponibilità del Dirigente Scolastico Bruno Bonfrisco e all’entusiasmo dei docenti e degli alunni sono stati realizzati ben sette video.

La docente Matilde Napoli ha realizzato due corti coinvolgendo le classi 1 E e 3 E trattando tematiche importanti quali la fame nel mondo, la guerra e l’importanza dei veri valori.

Classe: 1 E

Titolo: “I due volti del mondo!”

Ecco a confronto situazioni di vita parallele ma così dannatamente lontane che a volte dimentichiamo possano esistere due mondi e dimentichiamo di quanto siamo fortunati solo per avere ciò che abbiamo.

Classe: 3 E

Titolo: “Un onda tra la vita e la morte”

Chiaro riferimento a tutto quello che accade nel mondo la guerra la fame la distruzione…la perdita dei valori… consapevoli che un mondo così non ci piace e i giovani che sono il futuro non devono perdere la speranza e la fiducia di poter cambiare le cose.

La docente Assunta Sica ha trattato il tema del bullismo e della dipendenza dai videogames con due video

Classe: 2 A

Titolo: “Una classe (im)perfetta”

Ecco che un gesto avventato si può trasformare in tragedia e segnare per sempre il destino di un nostro compagno… ci sono 4 cose che non tornano più indietro pietra dopo averla lanciata Una parola dopo averla detta una un occasione dopo averla persa e il tempo dopo essere stato sprecato Bob Marley

Classe: 2 B

Titolo: “REAL LIFE”

Argomento trattato quello dei videogames che ormai hanno preso il sopravvento nella vita dei ragazzi che trascorrono interi pomeriggi incollati alla playstation tanto da diventare un ossessione!!!!

La docente Carmen Catino affronta le problematiche adolescenziali con la classe: 3 L

Titolo: “Vivi ….e sorridi alla vita”

Due storie si intrecciano , due problematiche che devono essere affrontate…una ragazza troppo giovane per affrontare da sola qualcosa che per una donna dovrebbe essere solo fonte di gioia e un ragazzo che si lascia tentare da quella che si definisce “polvere magica”.

Adolescenti in difficoltà …che trovano negli amici la forza per fare le scelte giuste!

La professoressa Antonia Iannuzzi con la classe 2 H affronta l’accettazione di chi è diverso da noi.

Titolo: “Uguali nella diversità”

Ognuno di noi è diverso dall’altro ma questo non deve spingere alla discriminazione o ad atteggiamenti di disprezzo, dobbiamo guardare confrontarci e relazionarci con chi ci sembra diverso e scopriremmo così che in fondo siamo tutti simili.

Con la classe 3 H invece la prof.ssa Antonia Iannuzzi analizza una problematica più che attuale quella della discriminazione religiosa.

Titolo: “Anche tu sei mio fratello”

Il messaggio del video è che siamo tutti fratelli al di là di quale sia la nostra terra di origine al di là della religione o del colore della pelle… un bel messaggio di fratellanza

Questi i corti in gara. La classe vincitrice accederà alla finalissima School Movie 2016 che si terrà a Giffoni il 17 luglio ore 19.00 in rappresentanza della Città di Agropoli.

Sempre il 17 assisteremo alla proiezione dei video già finalisti realizzati dai comuni di Ceraso – Giungano – Torchiara – Prignano Cilento – Cicerale – Rutino e Perdifumo

Mercoledì 18 maggio proiezione e selezione dei video del I Circolo di Agropoli:

La dirigente scolastica dot..ssa Anna Vassallo ha deciso di coinvolgere tutte le classe IV e V dei suoi plessi.

Classe 4 D: Lucia Pezzuti video “Disturbo ci sono anch’io!”

Classe 4 C: Caterina Rizzo video “Singolarmente…insieme”

Classi 4 A e 4 B: Lucia Vaccaro –Antonella Fronzuti – Giovanna Trotta – video “Agropoli città accogliente”

Classe 4 E: Michele Segreto video “Nativi digit…ali”

Classe 4 a plesso Moio: Olimer Torre video “Una scuola dal cuore grande”

Classe 5 B: Adele Parente video “Dai vieni con noi”

Classe 5 D : Gabriella Ausilio – Filomena Di Luccio video “Nati al Sud”

Classe 5 C : Grazia Rita Pinto “Lo sapevi che…”

Classe 5 E : Gabriella Ausilio video “Il paese che nasce dalle onde”

Classe 5 A: Maria Coppola video “ Un’amica dall’Est”

Giovedì 19 maggio ore 19.00 I.C. Agropoli San Marco. Dirigente Scolastico Rossella Rombone

Scuola Primaria San Marco:

Classe 2 C : Maria Pia Chirico video “Il gioco fa l’unione”

Classe 2 A: Patrizia Delli Iaconi video “Casting dei bulli”

Classe 3 A : Franca Brando video “La prima vittoria”

Classe 3 B : Laura Di Luccio video “L’albero dell’amicizia”

Classe 4 B : Elisa Desiderio video “In Cina non esiste la cioccolata”

Classe 4 A: Antonietta Corrente video “Nonni un amore speciale”

Scuola primaria CANNETIELLO:

Classe 1 A: Miriam Cortazzo video “Canto alla vita”

Classe 4 A: Vittoria Passaro video “SOS Natura!”

Classe 5 A : Angelapia Armellino – Maria Giovanna Bassi video “My town Agropoli”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home