In Primo Piano

Sapri: niente Bandiera Blu, scoppia la polemica

Il gruppo "Insieme per Sapri": vessillo blu diventato nero; simbolo di una città alla deriva.

Redazione Infocilento

11 Maggio 2016

Il gruppo “Insieme per Sapri”: vessillo blu diventato nero; simbolo di una città alla deriva.

Poche ore dopo l’annuncio dell’esclusione di Sapri dalle località premiate dalla Bandiera Blu arriva immancabile la polemica politica. A finire sotto accusa, da parte del gruppo “Insieme per Sapri” è l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Del Medico. “Per la prima volta dopo tanti lustri la città di Sapri ha perso l’ambito e prestigioso riconoscimento assegnato dalla FEE”, si legge in una nota del gruppo di minoranza.
“Il vessillo blu, diventato nero, è senza ombra di dubbio l’emblema di una città alla deriva”.
“Dopo le tristi e fumose vicende legate all’alta velocità, alla soppressione dell’Ufficio del Giudice di Pace, alla casa del Buon Pastore, alla presunta demolizione del cementificio – prosegue la nota – ecco l’ennesimo segnale di una città oramai abbandonata a sé stessa e alle narcisistiche esternazioni di un’amministrazione incapace e distratta”.
“In un’epoca dove la qualità dei luoghi sono una condizione necessaria anche nella scelta delle mete turistiche – conclude la nota del gruppo Insieme per Sapri – sono da considerarsi non quantizzabili i danni economici che il territorio subirà nei prossimi mesi”. Di qui la richiesta all’amministrazione comunale affinché si dimetta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Iannone, nuovo affondo su Alfieri: «Schlein chiede dimissioni di Santanché, ma su di lui nessun commento»

Il senatore di Fratelli d'Italia: "Chiedo a lei e al Pd quale credibilità pensano di avere"

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Terremoto alla Comunità Montana Alento Monte Stella. Minoranza accusa: «su concorsi violati diversi articoli»

“Il nostro obiettivo è la tutela della Comunità Montana Alento Monte Stella, dei dipendenti, ma anche del territorio"

Ernesto Rocco

17/01/2025

In tredici sotto inchiesta per truffa su fondi europei. C’è anche un uomo del Vallo di Diano

L'inchiesta ha rivelato che un'impresa di Roma ha ottenuto oltre un milione di euro in fondi pubblici

Terzo mandato, ieri la riunione di maggioranza: «Andiamo avanti, vinceremo al 99%»

La maggioranza compatta sostiene il presidente Vincenzo De Luca nella partita per il terzo mandato. Fiducia nella Corte Costituzionale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Oggi il consiglio generale della Comunità Montana Gelbison e Cervati

Carmine Laurito verso una riconferma. È presidente della Comunità Montana ininterrottamente dal 2014

Ernesto Rocco

17/01/2025

Agropoli, ancora malcontento in consiglio: tre assessori nel mirino

I consiglieri comunali hanno avuto le giuste rassicurazioni ma tra di loro serpeggia ancora il malcontento

Ernesto Rocco

16/01/2025

Ubaldo Serra: un nuovo volto nel Consiglio comunale di Agropoli

Ricoprirò questa carica cercando di esserne all'altezza, mettendo passione e determinazione, come sempre ho fatto»

Comunità del Parco, centro sinistra diviso: quattro i nomi per la presidenza. Centrodestra alla finestra

Quattro nomi nel centro-sinistra mentre il centro-destra proverà a proporre un candidato unitario

Ernesto Rocco

15/01/2025

Torna alla home