Ad image
Attualità

L’anticorruzione boccia l’autovelox di Agropoli, ma le multe sono valide

Redazione Infocilento

11 Maggio 2016

Nuova pagina della vicenda legata all’autovelox di Agropoli. L’Autorità Anticorruzione ha completato le indagini e ha passato la documentazione a Procura e Corte dei Conti.

Si torna a parlare del famigerato autovelox di Agropoli. A riportare alta l’attenzione sullo strumento per il controllo elettronico della velocità è l’avvocato Giuseppe Russo che da tempo si occupa di difendere i “tartassati”. Le ultime novità riguardano l’Autorità Nazionale Anticorruzione che ha concluso la sua indagine sull’autovelox esprimendo parere negativo sulla procedura di aggiudicazione dello strumento al consorzio Gives. In realtà questo dato era già emerso nei mesi scorsi a seguito di uno scambio epistolare tra l’Anac e il comandante della polizia municipale Maurizio Crispino. La vera novità sta nel fatto che gli atti sono stati ora inviati alla Procura Generale della Corte dei Conti e alla Procura della Repubblica di Salerno. Da Palazzo di Città, insomma, dovranno nuovamente difendersi. La bocciatura da parte dell’anticorruzione, però, riguarda soltanto il rapporto di gestione dello strumento e non inficerebbe sulle sanzioni amministrative comminate agli automobilisti che hanno violato i limiti di velocità. Queste, quindi, dovrebbero ugualmente essere pagate.

Nei mesi scorsi il comune, proprio a seguito dei rilievi dell’Anticorruzione, aveva risolto il contratto con il consorzio Gives e disattivato l’autovelox. Dal municipio, però, avevano precisato che si trattava di un provvedimento momentaneo, in attesa di un nuovo bando per l’aggiudicazione della gestione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Torna alla home