Attualità

Giro d’Italia: oggi il passaggio della Corsa Rosa nel Vallo di Diano

Grande successo di pubblico accorso per tifare e sostenere i campioni in bicicletta del Giro d'Italia

Arturo Calabrese

11 Maggio 2016

Grande successo di pubblico, accorso per tifare e sostenere i campioni in bicicletta

La quinta tappa del 99° Giro d’Italia ha preso il via a Praia a Mare e si è conclusa a Benevento. A tagliare per primo il traguardo è stato André Greipel ma la Maglia Rosa, che indica il leader della classifica generale, è ancora indossata da Tom Dumoulin. Il Giro, oggi, è transitato per il Vallo di Diano dove non è mancato l’affetto del pubblico e la partecipazione dei bambini. Casalbuono, Montesano, Sala Consilina, Atena Lucana, Padula, Polla, Buccino, Sicignano degli Alburni, Palomonte i comuni valdianesi attraversati. I corridori hanno percorso la SS19.

A Polla, traguardo volante di metà percorso, le telecamere della RAI hanno realizzato una cartolina del territorio con immagini delle bellezze, scorci e del meglio del paese. Presentati i prodotti enogastronomici locali con un breve intervento del sindaco Rocco Giuliano. Il tutto durante una diretta radiofonica nazionale su RDS, radio ufficiale del Giro d’Italia, e diretta streaming sulla piattaforma social dell’arrivo della Carovana. Ed è proprio Polla che ha già lanciato la propria candidatura per essere città di partenza di una tappa del Giro del prossimo anno, la 100° edizione.

Per festeggiare il passaggio della carovana rosa la Lino’s Production nell’ambito della XIII edizione del Concorso di Bellezza Miss Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha conferito per le mani del Sindaco Rocco Giuliano e dell’Assessore Graziano Vocca alla bella 16enne di Polla Miriam Caggiano il titolo di Miss Polla in Rosa 2016 .

Domani la Corsa riparte da Ponte di Benevento e si concluderà a Roccaraso, per scrivere un altro capitolo nella gloriosa storia del Giro d’Italia.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Tutto pronto per la finalissima tra Salerno Beach Soccer e Givova Città di Agropoli BS

La sfida è in programma sabato 12 luglio al B38 di Marina di Eboli

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

Torna alla home