Attualità

Arrivano autobus veloci da Salerno al Cilento. Intanto gli studenti restano a piedi

Furia degli studenti rimasti a piedi: nessun autobus sostituivo per l'Università

Arturo Calabrese

11 Maggio 2016

Pullman

Furia degli studenti rimasti a piedi: nessun autobus sostituivo per l’Università

Un guasto ad un autobus può capitare, nell’imponderabilità degli eventi è da tenere in conto qualsiasi accadimento. Sbagliato invece è non predisporre una soluzione d’emergenza per qualsiasi eventualità. Questa mattina, l’autobus della Linea 35 della Cstp che da Castellabate va all’Università di Fisciano, transitando per Agropoli, Capaccio e Battipaglia, ha subito un guasto fermandosi nei pressi dell’Outlet Cilento. Gli studenti sono stati invitati a scendere e a prendere un altro mezzo non diretto, però, all’Unisa bensì a Battipaglia. Di lì in poi, il nulla: nessun autobus sostitutivo fornito dall’azienda di trasporti salernitana. La denuncia arriva direttamente dagli studenti, adirati per quanto accaduto e per la mancanza di un servizio pagato profumatamente. «L’autobus si è fermato e siamo dovuti scendere – racconta al nostro giornale un’adirata studentessa – i più fortunati hanno usufruito di un passaggio di qualche amico o parente mentre i comuni mortali sono stati obbligati a raggiungere Battipaglia con un altro mezzo della Cstp, non sostituivo del nostro. Di lì in poi, per raggiungere l’Università, abbiamo dovuto prendere un mezzo di un’altra società, pagando quindi un altro biglietto». Secondo la testimonianza non è la prima volta che accade un problema del genere ma «ora la misura è colma – aggiunge la giovane – ogni mattina sappiamo di partire ma non sappiamo se riusciremo ad arrivare. Gli autobus sono fatiscenti, obsoleti e non danno la sicurezza che dovrebbero. Durante il tragitto – continua – sentivamo il mezzo arrancare e vari rumori ma tutto rientra nella norma e non ci siamo preoccupati, finché il motore ha deciso di arrendersi».

Oltre al danno, come spesso accade, la beffa: proprio in questi giorni, infatti, era iniziato il collaudo delle linee veloci di autobus per collegare Salerno al Cilento. Ciò al fine di garantire collegamenti rapidi per chi arriva nella stazione del capoluogo con un treno Freccia Rossa o Italo e deve spostarsi a sud. Tre le linee previste: linea 1, con fermate a Paestum, Agropoli, Santa Maria di Castellabate, Acciaroli; Casal Velino, Ascea, linea 2 Paestum, Vallo Scalo, Camerota, Palinuro; linea 3 Teggiano, Padula e Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home