Cronaca

Grande successo a Roma per “Cilento Capitale”

L'iniziativa Cilento Capitale conquista Roma

Comunicato Stampa

10 Maggio 2016

L’iniziativa Cilento Capitale conquista Roma

Grande successo per “Cilento Capitale” l’iniziativa del Parco del Cilento e di vari enti pubblici svoltarsi nell’ultimo fine settimana a Roma tra i quartieri Trastevere e Testaccio per promuovere le bellezze del nostro territorio. Presenti anche l’avvocato Bruno Moscatelli, originario di  Roccagloriosa, Giuseppe Tancredi, Elisabetta Salvatorelli e Sabrina Alfonsi, presidente I Municipio di Roma. Inoltre sono arrivati decine di cilentani per rivedersi e parlare della terra natia nella capitale. Il classico richiamo della foresta che nella mattinata di sabato ha portato decine di salernitani a Trastevere e nel pomeriggio centinaia di nostri concittadini all’ex mattatoio a Testaccio dove si sono svolte varie iniziative per promuovere le bellezze del territorio, tra cui anche la presentazione del Libro Viaggio nel Cilento. Presente il sindaco di Morigerati Cono D’Elia in rappresentanza del presidente del Parco Tommaso Pellegrino. Questi gli espositori dei prodotti locali all’ex mattatoio a Testaccio: Azienda Agricola Francesco Vastolia di Capaccio Paestum, Salvatore Magnoni Viticoltore Rutino, Albamarina Marno Notaroberto Centola, Alici Di Menaica Pisciotta, Olio Rizzo Felitto, Cilento e Mene Vanto Laurito blog, Nino D’Agosto S.M. Cilento Fichs, Mediterranean Experience Rete D’impresa ha messo in palio un viaggio premio, Citta slow Pollica, Villa Canniclo Cannicchio, Aura Sottoli Palinuro Centola, Nicolangelo Marsicani Olio Sicili Morigerati, Tancredi Controne, Cilento i sapori della terra Casal velino, Cellito Sicili Morigerati Salumi, Caseificio Chirico Ascea Marina, Edizio dell’ippogrifo, Maida viticoltori De Concilis, Nuovo Cilento Casebianche, Alfonso Rotolo, Luigi Maggini, Amaro Penna Caseifico Le starze.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Torna alla home