In Primo Piano

Da Agropoli un comitato per dire ‘No’ alla riforma costituzionale

Nasce il comitato «Democrazia Costituzionale - Alto Cilento». Prevista anche la raccolta delle firme per chiedere il referendum abrogativo dell’Italicum

Redazione Infocilento

9 Maggio 2016

Nasce il comitato «Democrazia Costituzionale – Alto Cilento». Prevista anche la raccolta delle firme per chiedere il referendum abrogativo dell’Italicum

AGROPOLI. È cominciato sabato 7 maggio il percorso di formazione del comitato territoriale «Democrazia Costituzionale» che si sta attivando in tutt’Italia contro il Referendum Costituzionale, voluto da forze della sinistra del territorio.

“Il Comitato – spiegano – nasce per informare i cittadini sui pericoli di una torsione democratica dovuti alla riforma costituzionale e alla nuova legge elettorale varate dalla maggioranza di Governo. La riforma della Costituzione riduce gli spazi di democrazia. Il nuovo Senato delle Regioni, infatti, verrà eletto dai Consigli regionali e non più dai cittadini, mentre il grosso del procedimento legislativo sarà affidato alla sola Camera dei Deputati”.

Il comitato, inoltre, avvierà una raccolta firme contro l’Italicum con il premio di maggioranza e i capilista bloccati. “La lista, e non la coalizione, che dovesse raggiungere il 40% dei voti – spiega – otterrà un premio di maggioranza che le assegnerà automaticamente il 55% dei seggi. Se nessun partito dovesse raggiungere quella soglia, è previsto un secondo turno di ballottaggio che assegnerebbe lo stesso premio alla lista che prenderà anche un solo voto in più di quella avversaria. In ogni circoscrizione, i capilista saranno scelti dai partiti e non dai cittadini”.

“La Costituzione varata nel 1948 contiene un meccanismo perfetto di pesi e contrappesi che ha impedito il prevalere di uno dei poteri dello Stato a danno degli altri e che ci ha messi al sicuro dalle svolte autoritarie affacciatesi, di tanto in tanto, nel corso della storia repubblicana”, concludono dal comitato.

La raccolta delle firme per la richiesta del referendum abrogativo è uno dei primi impegni che il comitato «Democrazia Costituzionale – Alto Cilento» si è assunto e che proseguirà fino al 10 luglio. Chiunque ritenga di voler dare il proprio contributo, apponendo la propria firma o aderendo al Comitato, può farlo rivolgendosi ad uno dei promotori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme furti ad Eboli: ladri in azione al cimitero comunale

Ignoti si sarebbero introdotti indisturbati all’interno del cimitero comunale e avrebbero asportato accessori di rame e bronzo

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Eboli, la sinistra politica si ricompatta per un cambiamento concreto. Parla Annamaria Paesano – PCI

Assemblea partecipa con tanti interventi per un cambiamento concreto

Comunità del Parco: nuovo incontro a Salerno

Confronto in vista delle elezioni di lunedì

Ernesto Rocco

22/01/2025

Sangue sul Lungomare di Salerno: accoltellato un giovane

L’episodio è avvenuto all’altezza delle Poste questa mattina

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli: Sinistra ebolitana e M5S insieme per un cambiamento concreto

Un'importante assemblea per un confronto collettivo e profonda riflessione politica

Torna alla home