Attualità

Raccolta differenziata, i bambini: “Il brand lo facciamo noi”

Sicignano degli Alburni: gli alunni dell' Istituto comprensivo realizzeranno un logo ed uno slogan per la campagna di comunicazione sui rifiuti

Comunicato Stampa

8 Maggio 2016

Sicignano degli Alburni: gli alunni dell’ Istituto comprensivo realizzeranno un logo ed uno slogan per la campagna di comunicazione sui rifiuti

Gli alunni dell’istituto comprensivo di Sicignano degli Alburni realizzeranno un logo ed uno slogan per la campagna di comunicazione sui rifiuti. E’ il concorso “A logo mio”. Saranno i bambini di IV e IV elementare e I-II-III media a realizzare il brand che rappresenterà la campagna di comunicazione che il Comune di Sicignano degli Alburni ha avviato per promuovere e sensibilizzare I cittadini sulla buona raccolta differenziata. Le attività sono quelle del progetto “Il Pallino verde”, finanziato dalla Provincia di Salerno, con i fondi dell’avviso pubblico sulla minimizzazione dei rifiuti. Il progetto prevede l’acquisto di 200 compostiere per le famiglie, ma anche per alcune attività commerciali, così da promuovere il compostaggio domestico; l’acquisto di sanificatori per la scuola per la riduzione di acqua imbottigliata; quindi una campagna di informazione, sensibilizzazione e comunicazione sui temi della raccolta differenziata, affinchè si faccia bene, affinchè si possano ridurre le quantità di rifiuti, si possa giungere ad un risparmio dei costi della raccolta e quindi anche dei costi per i cittadini. La campagna di sensibilizzazione è stata affidata all’associazione Arcobaleno, che coordinerà il progetto e realizzerà alcune attività, dei seminari, degli incontri, alcuni prodotti editoriali da distribuire agli utenti. La prima è stata la presentazione del progetto e del concorso per le scuole di Sicignano affinchè siano gli stessi alunni a pensare ad un brand, ad una immagine per invogliare a differenziare. Ad essere coinvolti sono i bambini delle ultime due classi delle elementari e quelli delle medie. Sarà una commissione a giudicare i lavori, insieme ai bambini di I-II-III elementare. L’immagine creata sarà quella ufficiale del Comune di Sicignano. Durante l’incontro, che si è tenuto a scuola, erano presenti il dirigente, Felice Monaco, il sindaco, Ernesto Millerosa, l’assessore all’Ambiente, Donato Cervino, la presidente di Arcobaleno, Anna Pagnani, la referente tecnica dell’associaizone, Maria Giuseppina La Bella, e la coordinatrice del progetto, la giornalista Margherita Siani. Grande l’entusiasmo dei bambini che si sono messi subito a lavoro per pensare ad un brand e quindi a realizzare l’immagine che promuoverà la raccolta differenziata. “Il coinvolgimento della scuola è importante perchè tutto ha inizio dai bambini, coloro che portano nelle proprie famiglie anche una coscienza ambientale importante – dice il sindaco Millerosa – Progetti come questi si uniscono alle attività realizzate all’interno della stessa scuola”. L’assessore all’ambiente Cervino: “Stiamo riorganizzando il servizio di raccolta e questo progetto è il primo step attraverso il quale potremo coinvolgere le famiglie, i cittadini, affinchè insieme possiamo riuscire a ridurre quanto più possibile rifiuti e quindi i costi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home