Attualità

Raccolta differenziata, i bambini: “Il brand lo facciamo noi”

Sicignano degli Alburni: gli alunni dell' Istituto comprensivo realizzeranno un logo ed uno slogan per la campagna di comunicazione sui rifiuti

Comunicato Stampa

8 Maggio 2016

Sicignano degli Alburni: gli alunni dell’ Istituto comprensivo realizzeranno un logo ed uno slogan per la campagna di comunicazione sui rifiuti

Gli alunni dell’istituto comprensivo di Sicignano degli Alburni realizzeranno un logo ed uno slogan per la campagna di comunicazione sui rifiuti. E’ il concorso “A logo mio”. Saranno i bambini di IV e IV elementare e I-II-III media a realizzare il brand che rappresenterà la campagna di comunicazione che il Comune di Sicignano degli Alburni ha avviato per promuovere e sensibilizzare I cittadini sulla buona raccolta differenziata. Le attività sono quelle del progetto “Il Pallino verde”, finanziato dalla Provincia di Salerno, con i fondi dell’avviso pubblico sulla minimizzazione dei rifiuti. Il progetto prevede l’acquisto di 200 compostiere per le famiglie, ma anche per alcune attività commerciali, così da promuovere il compostaggio domestico; l’acquisto di sanificatori per la scuola per la riduzione di acqua imbottigliata; quindi una campagna di informazione, sensibilizzazione e comunicazione sui temi della raccolta differenziata, affinchè si faccia bene, affinchè si possano ridurre le quantità di rifiuti, si possa giungere ad un risparmio dei costi della raccolta e quindi anche dei costi per i cittadini. La campagna di sensibilizzazione è stata affidata all’associazione Arcobaleno, che coordinerà il progetto e realizzerà alcune attività, dei seminari, degli incontri, alcuni prodotti editoriali da distribuire agli utenti. La prima è stata la presentazione del progetto e del concorso per le scuole di Sicignano affinchè siano gli stessi alunni a pensare ad un brand, ad una immagine per invogliare a differenziare. Ad essere coinvolti sono i bambini delle ultime due classi delle elementari e quelli delle medie. Sarà una commissione a giudicare i lavori, insieme ai bambini di I-II-III elementare. L’immagine creata sarà quella ufficiale del Comune di Sicignano. Durante l’incontro, che si è tenuto a scuola, erano presenti il dirigente, Felice Monaco, il sindaco, Ernesto Millerosa, l’assessore all’Ambiente, Donato Cervino, la presidente di Arcobaleno, Anna Pagnani, la referente tecnica dell’associaizone, Maria Giuseppina La Bella, e la coordinatrice del progetto, la giornalista Margherita Siani. Grande l’entusiasmo dei bambini che si sono messi subito a lavoro per pensare ad un brand e quindi a realizzare l’immagine che promuoverà la raccolta differenziata. “Il coinvolgimento della scuola è importante perchè tutto ha inizio dai bambini, coloro che portano nelle proprie famiglie anche una coscienza ambientale importante – dice il sindaco Millerosa – Progetti come questi si uniscono alle attività realizzate all’interno della stessa scuola”. L’assessore all’ambiente Cervino: “Stiamo riorganizzando il servizio di raccolta e questo progetto è il primo step attraverso il quale potremo coinvolgere le famiglie, i cittadini, affinchè insieme possiamo riuscire a ridurre quanto più possibile rifiuti e quindi i costi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Torna alla home