Attualità

Torna nelle piazze l’azalea Airc, ecco dove trovarla in Cilento e Diano

L'Azalea della Ricerca di AIRC, fiore simbolo della battaglia contro i tumori femminili, torna in 3.600 piazze per migliorare la qualità della vita delle donne.

Redazione Infocilento

8 Maggio 2016

Azalea Airc

L’Azalea della Ricerca di AIRC, fiore simbolo della battaglia contro i tumori femminili, torna in 3.600 piazze per migliorare la qualità della vita delle donne.


Oggi, Domenica 8 maggio, in occasione della Festa della Mamma, l’Azalea della Ricerca AIRC sarà in 3.600 piazze di tutta Italia, dove 20 mila volontari distribuiranno 600 mila piantine, a fronte di una donazione minima di 15 euro.

Oltre 63mila donne ogni anno in Italia sono colpite da un tumore al seno o agli organi riproduttivi. Il cancro al seno pur essendo il più frequente, con circa 48mila nuove diagnosi, è anche la patologia per la quale la ricerca ha ottenuto i migliori risultati, portando la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi dal 78 all’87 per cento solo negli ultimi due decenni.

«L’area dei tumori femminili è una priorità per AIRC. Nel 2016 abbiamo investito 12 milioni e 400 mila euro per 111 progetti e 27 borse di studio per la cura di tumore al seno, ovaio, endometrio e cervice uterina – sottolinea Federico Caligaris Cappio, Direttore Scientifico AIRC – Da oltre 30 anni L’Azalea della Ricerca ci permette di raccogliere risorse fondamentali».

Oggi i volontari distribuiranno anche una speciale Guida dedicata a maternità e cancro con tutte le informazioni sui più recenti studi, commenti degli esperti e indicazioni sull’importanza di aderire agli screening raccomandati e di adottare stili di vita corretti. Comportamenti che, nell’insieme, possono ridurre fino al 70% l’insorgenza dei tumori.

In copertina il volto di Maddalena Corvaglia, mamma e ambasciatrice di AIRC, e all’interno la storia di Francesca, che ha potuto diventare mamma dopo la malattia. Donna, mamma, scienziata impegnata a preservare la fertilità nelle giovani donne colpite da tumore: Lucia Del Mastro è stata scelta anche come volto della campagna dell’Azalea della Ricerca.

Anche nel Cilento e Vallo di Diano sono previsti dei banchetti per la vendita delle azalee. Sarà possibile trovarle nelle seguenti piazze: Altavilla Silentina, Castelcivita, Ottati, Capaccio, Castel San Lorenzo, Agropoli, Ogliastro Cilento, Cicerale, Castellabate, Omignano, Salento, Casal Velino, Vallo della Lucania, Sapri, Casalbuono, Padula, Sala Consilina, San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio, Polla, Pertosa, Piaggine, Laurino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Torna alla home