Attualità

In Cilento torna il premio “Ripa” dedicato al giornalismo

L'appuntamento è a Castellabate il prossimo 14 maggio. Saranno premiate le grandi firme del giornalismo.

Comunicato Stampa

8 Maggio 2016

L’appuntamento è a Castellabate il prossimo 14 maggio. Saranno premiate le grandi firme del giornalismo.

Tutto pronto a Castellabate, in una delle più belle cornici paesaggistiche e monumentali della costa Salernitana, per la consegna del Premio di Giornalismo Giuseppe Ripa, evento culturale dedicato all’Informazione giunto alla VIII Edizione. La cerimonia di consegna dei Riconoscimenti ai premiati in questa Edizione 2016, si terrà sabato 14 maggio, alle ore 19.00, sul Terrazzo Panoramico del Palazzo di Torre Perrotti, ubicato sul Lungomare di S. Maria di Castellabate.
Un Premio per ricordare Giuseppe Ripa, nota figura del giornalismo Salernitano, nobile interprete dell’informazione e della cultura che onoro la professione per oltre cinquant’anni innumerevoli testate giornalistiche. Con grande soddisfazione dell’Associazione Artistico Culturale Giuseppe Ripa e dei tanti collaboratori esterni, nonché della qualificata giuria, che credono in questo progetto dove protagonista è la scrittura giornalistica. Un appuntamento importante che, anno dopo anno vede un crescente impegno nell’ individuare figure rappresentative nel campo del giornalismo professionista che, si siano distinte per un elevato impegno nella comunicazione. Anche in questa ottava edizione si porterà avanti un ampio dialogo sulla deontologia del giornalismo e l’etica professionale in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti della Campania, presieduto da Ottavio Lucarelli. Al centro dei riflettori il giornalismo dei quotidiani, del web, il giornalismo culturale, di inchiesta e televisivo. Il Premio vuole sottolineare importanti momenti nella comunicazione, attraverso la scrittura giornalistica, assegnando riconoscimenti ad interpreti della carta stampata e della televisione che, con professionalità e senso dell’informazione si schierano per l’affermazione di principi e conoscenze di un giornalismo libero che si identifica nei migliori valori democratici di un paese.
La giuria del Premio che riunisce giornalisti e uomini di cultura, è presieduta dal giornalista Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, affiancato da: Angelo Di Marino, vice-direttore Agl, Gruppo l’Espresso Roma; Paolo Romano, giornalista professionista; Giuseppe Ianni, presidente dell’Associazione Ripa; Gennaro Malzone scrittore e storico, Pietro Gargano, giornalista de “Il Mattino. Anche in questa VIII Edizione si terrà l’incontro su “Giornalismo e Deontologia” valido per la formazione dei giornalisti la cui partecipazione al Premio costituisce Credito Formativo.
A ricevere il Riconoscimento per questa Edizione 2016 saranno: il redattore RAI Enrico Dauringer del TG Campania; Carmen Incisivo, giornalista direttrice di “asalerno.it”; Antonio Manzo giornalista de Il Mattino; il giornalista RAI Rino Genovese del TG Campania; Titta Fiore giornalista de Il Mattino e Titti Marrone docente di Giornalismo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home