Attualità

In Cilento torna il premio “Ripa” dedicato al giornalismo

L'appuntamento è a Castellabate il prossimo 14 maggio. Saranno premiate le grandi firme del giornalismo.

Comunicato Stampa

8 Maggio 2016

L’appuntamento è a Castellabate il prossimo 14 maggio. Saranno premiate le grandi firme del giornalismo.

Tutto pronto a Castellabate, in una delle più belle cornici paesaggistiche e monumentali della costa Salernitana, per la consegna del Premio di Giornalismo Giuseppe Ripa, evento culturale dedicato all’Informazione giunto alla VIII Edizione. La cerimonia di consegna dei Riconoscimenti ai premiati in questa Edizione 2016, si terrà sabato 14 maggio, alle ore 19.00, sul Terrazzo Panoramico del Palazzo di Torre Perrotti, ubicato sul Lungomare di S. Maria di Castellabate.
Un Premio per ricordare Giuseppe Ripa, nota figura del giornalismo Salernitano, nobile interprete dell’informazione e della cultura che onoro la professione per oltre cinquant’anni innumerevoli testate giornalistiche. Con grande soddisfazione dell’Associazione Artistico Culturale Giuseppe Ripa e dei tanti collaboratori esterni, nonché della qualificata giuria, che credono in questo progetto dove protagonista è la scrittura giornalistica. Un appuntamento importante che, anno dopo anno vede un crescente impegno nell’ individuare figure rappresentative nel campo del giornalismo professionista che, si siano distinte per un elevato impegno nella comunicazione. Anche in questa ottava edizione si porterà avanti un ampio dialogo sulla deontologia del giornalismo e l’etica professionale in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti della Campania, presieduto da Ottavio Lucarelli. Al centro dei riflettori il giornalismo dei quotidiani, del web, il giornalismo culturale, di inchiesta e televisivo. Il Premio vuole sottolineare importanti momenti nella comunicazione, attraverso la scrittura giornalistica, assegnando riconoscimenti ad interpreti della carta stampata e della televisione che, con professionalità e senso dell’informazione si schierano per l’affermazione di principi e conoscenze di un giornalismo libero che si identifica nei migliori valori democratici di un paese.
La giuria del Premio che riunisce giornalisti e uomini di cultura, è presieduta dal giornalista Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, affiancato da: Angelo Di Marino, vice-direttore Agl, Gruppo l’Espresso Roma; Paolo Romano, giornalista professionista; Giuseppe Ianni, presidente dell’Associazione Ripa; Gennaro Malzone scrittore e storico, Pietro Gargano, giornalista de “Il Mattino. Anche in questa VIII Edizione si terrà l’incontro su “Giornalismo e Deontologia” valido per la formazione dei giornalisti la cui partecipazione al Premio costituisce Credito Formativo.
A ricevere il Riconoscimento per questa Edizione 2016 saranno: il redattore RAI Enrico Dauringer del TG Campania; Carmen Incisivo, giornalista direttrice di “asalerno.it”; Antonio Manzo giornalista de Il Mattino; il giornalista RAI Rino Genovese del TG Campania; Titta Fiore giornalista de Il Mattino e Titti Marrone docente di Giornalismo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

Torna alla home