Attualità

“Cenni Marconi” in passerella: le allieve presentano l’ultima collezione di abiti

Il "Cenni Marconi" di Vallo della Lucania in passerella: le allieve della sezione Moda presentano l'ultima collezione di abiti.

Carmen Lucia

8 Maggio 2016

Il “Cenni Marconi” di Vallo della Lucania in passerella: le allieve della sezione Moda presentano l’ultima collezione di abiti.

Ieri una mattinata all’insegna della moda, della bellezza e dello stile al Parco Stella del Mattino dove le allieve dell’IIS Cenni Marconi hanno presentato gli abiti di una collezione unica, originale ispirata alle sete d’oriente. La cura dei tagli sartoriali, lo studio delle stampe floreali, l’armonia dei colori sono frutto di una ricerca-azione condotta dalle allieve con le professoresse Mascia Milito e Maria Carmelo Ferro. La collezione dei meravigliosi abiti creati nel laboratorio della scuola, sotto la guida esperta delle docenti, è frutto di studi e applicazioni tecniche nel campo della moda e dimostra la grande competenza delle studentesse. Nella sfilata anche abiti da sposa che hanno vinto premi prestigiosi in concorsi specifici e altre rivisitazioni in chiave moderna di costumi storici. Il Cenni Marconi si riconferma una scuola moderna, capace di aprirsi alle sfide del mondo del lavoro e della ricerca nei campi di diverse discipline.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Nuova geografia scolastica nel salernitano: stop ai tagli, novità anche in Cilento e Diano

Nuovi indirizzi di studio e ok alle richieste dei sindaci cilentani di accorpare i plessi scolastici con l'IC di Omignano

Ernesto Rocco

23/01/2025

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Torna alla home