Cronaca

Maxi operazione antidroga in Cilento. In due trovati con banconote false

L'operazione ha portato a diverse denunce su tutto il territorio cilentano.

Redazione Infocilento

7 Maggio 2016

L’operazione ha portato a diverse denunce su tutto il territorio cilentano.

Nella serata di ieri, i carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania diretti dal capitano Mennato Malgieri hanno svolto un servizio a largo raggio volto a prevenire e reprimere reati contro il patrimonio ed in genere.
Il servizio, che ha visto l’impiego di un consistente numero di pattuglie, unità cinofile ed elicottero, ha avuto la finalità specifica di prevenire furti in abitazione, traffico di sostanze stupefacenti, ma anche il controllo delle arterie stradali ed ha portato risultati sia in termini di prevenzione che di repressione.
Nel corso dell’attività, i militari dipendenti hanno deferito in stato di libertà 6 persone, due delle quali L. S., classe 1960, di Pollica e C. A., classe 1965, di Vallo della Lucania , poiché tentavano dapprima di spendere e quindi detenevano 6 banconote  da euro 50,00 false.
Nei guai anche f.S., classe 1987, di Vallo della Lucania, poiché trovato in possesso di grammi 3  di sostanza  stupefacente  tipo hashish, nr. 9 piantine di canapa, 40 semi di marijuana, materiale per il confezionamento e la coltivazione.
Denuncia anche per I. G., classe 1975, di Vallo per porto abusivo di nr.20 coltelli a serramanico.
Altre 2 persone sono state deferite poiché  alla guida della propria auto, si trovavano in stato di alterazione psicofisica correlata all’assunzione di bevande alcoliche.

Inoltre venivano segnalati all’ufficio territoriale del governo di salerno, un 41enne di Castelnuovo ed un 31enne di casalvelino in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale.
Infine oltre 30 i verbali contestati per violazione al codice della strada, ponendo sotto sequestro 4 veicoli per mancata copertura assicurativa e revisione. 300 le persone identificate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Incendio a Sant’Arsenio, le fiamme minacciano anche il sistema di videosorveglianza comunale

Indagini in corso sulle cause del rogo, sul posto Polizia Municipale e Vigili del fuoco

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Torna alla home