Attualità

Ospedale di Agropoli addio, ecco la conferma. Anche Roccadaspide nel caos

Ecco il nuovo piano sanitario della Regione Campania. Per Agropoli l'emergenza è solo estiva, per Roccadaspide grande ridimensionamento.

Ernesto Rocco

6 Maggio 2016

Ecco il nuovo piano sanitario della Regione Campania. Per Agropoli l’emergenza è solo estiva, per Roccadaspide grande ridimensionamento.

Il nuovo piano sanitario della Regione Campania, contenente la riorganizzazione della rete ospedaliera, spegne ogni speranza: il Cilento, ancora una volta, viene penalizzato da scelte che tengono conto unicamente dei numeri e non delle reali esigenze del territorio. La bozza varata dal commissario Polimeni, ed ora al vaglio del Ministero, sintetizza come verrà gestito il diritto alla salute del territorio ma soprattutto suona un de profundis per Agropoli e Roccadaspide. Queste sono le due comunità che maggiormente verranno penalizzate.

Nel centro costiero, infatti, si ribadisce la necessità di rispondere all’emergenza soltanto nel periodo estivo. Nell’ultima pagina di un’integrazione della bozza, infatti, si parla per l’ospedale civile agropolese di “un ponto soccorso attivo” ma limitatamente al periodo “Aprile-Ottobre in funzione dell’iperafflusso di utenza nel periodo di riferimento”.

Roccadaspide subisce addirittura una sorte peggiore. E’ infatti previsto un ospedale con pronto soccorso e con soli 20 posti letto di medicina (più una decina per la lungodegenza), rispetto ai 66 di oggi. Persi, inoltre, i reparti di cardiologia, ortopedia e chirurgia.

In Provincia di Salerno resteranno soltanto tre Dea di primo livello (Dipartimento di Emergenza e Accettazione), ovvero Salerno, Nocera Inferiore e Vallo della Lucania (unico ospedale ad essere potenziato). Su quest’ultimo, però, graviteranno Cilento e Vallo di Diano. Perdono posti e servizi anche Polla e Sapri. Il nosocomio valdianese mantiene i settori specialistici ma perde nefrologia e gastroenterologia, ma soprattutto non sarà più un DEA (ruolo che mantiene sul territorio solo il “San Luca”). Sapri, invece, manterrebbe il pronto soccorso senza terapia intensiva ed emodialisi.

“Provvedimento lacunoso”, è il laconico commento di Giovanni Basile, a capo del comitato pro ospedale di Agropoli. “Come si può parlare per Agropoli di un pronto soccorso se lo si tiene aperto alcuni mesi?”, si chiede. “Avremo strutture mediche stagionali? Ed i macchinari per i servizi di pronto soccorso? L’ospedale è vuoto, come si può prevedere la sua riattivazione aprile – ottobre 2016 (bandi, appalti e organizzazione dei dipendenti) e poi nel primo trimestre del 2017 decidere come funzionano i punti di accesso? Qualcuno ha detto a Polimeni che siamo a maggio 2016? Non si comprende perchè Agropoli ed il Cilento devono subire ancora mortificazioni”.

“Il cilentano è cittadino che non ha lo stesso dei bagnanti di città”, conclude Basile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente Roccadaspide, l’Associazione Codici: “Attività di sensibilizzazione per i giovani” | VIDEO

Il tema è incentrato soprattutto sui tanti incidenti che coinvolgono i giovani

Montecorice: una giornata ecologica in ricordo di Giuseppe Tarallo | VIDEO

L’evento si è svolto nel pomeriggio di sabato sulla spiaggia di Agnone Cilento, coinvolgendo cittadini, associazioni e volontari in un’iniziativa all’insegna della salvaguardia del territorio

Chiara Esposito

24/03/2025

L’IC Castellabate conquista il campionato Provinciale di scacchi

Ancora un importante riconoscimento per gli studenti cilentani

Riapre domani il ponte “Massavetere” a Caggiano

Ad aprile ulteriori interventi, ma da Anas assicurano la piena fruibilità per le festività pasquali

BCC Magna Grecia: tra successi raggiunti e progetti futuri

L’incontro, fortemente voluto dall’istituto di credito, ha rappresentato un’importante occasione per fare il punto sui risultati del piano industriale e per ribadire l’impegno continuo verso l’innovazione e la crescita sostenibile

Agropoli, stop ai lavori a San Francesco: contestate le modalità di esecuzione delle opere | VIDEO

Dopo il sopralluogo di questa mattina stop ai lavori a San Francesco. Da palazzo di città: «Da parte nostra massima attenzione all'ambiente»

Una legge regionale per valorizzare le Pro Loco, parte tour del consigliere regionale Andrea Volpe

Il tour avrà l'obiettivo è raccogliere osservazioni, suggerimenti e contributi per affinare il testo della legge e garantire che risponda in modo concreto alle esigenze delle associazioni coinvolte.

Paestum: arriva lo spettacolo live di Stefano De Martino “Meglio Stasera”, ecco le info utili

L’appuntamento è fissato per venerdì 22 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, lunedì 24 marzo 2025, su Ticketone

Campagna, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

Il soggetto è stato trovato in possesso di cocaina e un bilancino di precisione

Torna alla home