In Primo Piano

Golfo di Policastro, tre comuni alle urne. Si accende la polemica a Vibonati

A Santa Marina finisce l'era di Dionigi Fortunato. A Vibonati campagna elettorale infuocata. Tortorella senza opposizione.

Francesco Lombardi

6 Maggio 2016

Elezioni comunali

A Santa Marina finisce l’era di Dionigi Fortunato. A Vibonati campagna elettorale infuocata. Tortorella senza opposizione.

Sono tre i comuni del Golfo di Policastro che il prossimo 5 giugno saranno chiamati alle urne. Si tratta di Santa Marina, Vibonati e Tortorella.

Partendo dal comune più a nord, è terminata l’era di Dionigi Fortunato. Il candidato a sindaco dell’amministrazione uscente, infatti, sarà il fratello Giovanni Fortunato, già primo cittadino del centro costiero ed ex consigliere regionale della lista Caldoro Presidente. Ad affiancarlo la lista “Gruppo Fortunato” la cui composizione è stata già ufficializzata. Saranno candidati al consiglio Francesco De Biase, Demetrio Lione, Virgilio Giudice, Luca Scarpitta, Luciana La Terza, Antonio Giudice, Annalisa Croccia, Italia Pecorelli, Giuseppe Cavaliere, Girolamo De Curtis e Daniele De Franco.

A sfidare Fortunato ci penserà la dottoressa Caterina Giudice. Attorno a lei si è stretta tutta l’opposizione di Santa Marina.

A Vibonati, i rebus sembrano essere stati risolti e si potrebbe arrivare alle urne con tre  sfidanti per la poltrona di sindaco. Anna Ferraiolo è quella che ha battuto tutti sui tempi: nei giorni scorsi, infatti, ha presentato il gruppo “Voci Libere” che la sosterrà. Il candidato della maggioranza, salvo sorprese, sarà Manuel Borrelli. L’ex vicesindaco del centro del Golfo di Policastro, ha trovato l’accordo negli ultimi giorni con lo schieramento del sindaco uscente Massimo Marcheggiani. Scalzato Gianvito Padula che non dovrebbe presentare una lista autonoma.
L’accordo Marcheggiani-Borrelli ha determinato la reazione rabbiosa dell’assessore Biagio Midaglia: “Alla luce di quanto emerso in queste ultime settimane, prendo le distanze dal Sindaco Massimo Marcheggiani che ha avuto l’imperizia di trascinare nel baratro l’intero gruppo di maggioranza. E’ lui l’unico e vero responsabile di questo disastro politico. La sua carenza di leadership e carisma sono stati fatali per la nostra compagine amministrativa che ha sempre dato prova di serietà nei suoi confronti, facendo quadrato intorno a lui, sostenendolo lealmente e spesso sopperendo alla sua incapacità di relazionarsi con la cittadinanza”. Le critiche nascono proprio dall’accordo con Borrelli, “Lo stesso che fino a qualche giorno fa, aveva aspramente criticato l’operato dell’amministrazione, minando, ripetutamente, alla tenuta del nostro gruppo”.

Il terzo candidato sarà Franco Brusco, già primo cittadino di Vibonati in due occasioni tra gli anni ’80 e ’90 e assessore provinciale dal 1990 al 1992.

Infine nel piccolo centro di Tortorella non dovrebbero esserci novità. Tornerà ad occupare la poltrona di sindaco Nicola Tancredi, che cinque anni fa non potendosi candidare aveva lasciato il posto a Luigi Sampogna. Per evitare il mancato raggiungimento del quorum potrebbe essere formata una seconda lista “civetta”. Al momento l’opposizione non sembra riuscire ad organizzare una lista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli d’Italia: congressi a Vallo della Lucania e Montano Antilia

«L’obiettivo è essere vicini alla gente, ai cilentani, ai loro problemi»

Paura a Campora: 64enne cade da un albero, necessario l’intervento dell’elisoccorso

I presenti si sono subito resi conto della gravità della situazione e sul posto sono giunti gli operatori del 118 con l’ambulanza

Cani avvelenati a Montesano sulla Marcellana: indagini in corso

Tra le ipotesi, si parla anche di un possibile legame con i ladri che hanno colpito recentemente in quella stessa area

Paura all’ospedale di Sapri: aggredisce i carabinieri e tenta di investirli, arrestato 26enne | VIDEO

Feriti il capitano della compagnia di Sapri, Francesco Fedocci e il luogotenente Pietro Marino dopo una violenta colluttazione

Omicidio Vassallo, Iannone: “Non solo il Parco del Cilento. Anche Regione, Provincia e Comuni cilentani si costituiscano parte civile” 

"L’omicidio Vassallo non fu soltanto una tragedia umana, ma è una ferita che è rimasta aperta per un intero territorio"

E’ Giuseppe Orlotti il nuovo Commissario della Lega a Capaccio Paestum

A darne la notizia è il Coordinatore provinciale della Lega di Salerno, l'onorevo0le Attilio Pierro

Castellabate, violento incidente sulla Via del Mare: due feriti | VIDEO

L'impatto, violentissimo, si è verificato questa mattina intorno alle ore 10:00

Battipaglia: devasta locale e ferisce tre persone: fermato dai carabinieri

Nei guai un uomo di origine pakistano che ha agito insieme ad altre due persone riuscite ad allontanarsi prima dell'arrivo dei carabinieri

Elezioni a Capaccio Paestum: continuano gli incontri del candidato sindaco Pasquale Quaglia. «Serve un riscatto»

Al via campagna di ascolto: «soddisfatto del dialogo con i giovani, punterò su di loro»

Sant’Arsenio: dolore e commozione per l’ultimo saluto a Massimo Nonato | VIDEO

Molti ragazzi e ragazze, provenienti da vari paesi del Vallo di Diano, si sono uniti per rendere omaggio al giovane Massimo

Provincia, Enzo Napoli candidato per il Pd: “Collaborazione e ascolto dei territori” | VIDEO

La data del 6 aprile si avvicina, quando sindaci e amministratori del territorio Salernitano saranno chiamati ad eleggere il nuovo presidente della provincia

Arrestato pusher su Treno Battipaglia-Capaccio Paestum: la droga nascosta tra i vestiti

Paestum. La Polizia Ferroviaria di Battipaglia ha sorpreso un 31enne con crack e hashish nascosti tra i vestiti. L'uomo è stato posto ai domiciliari

Torna alla home