Attualità

Spinning e pattinaggio su strada all’ombra dei Templi di Paestum

Nel week end in programma un'iniziativa di sport nell'area archeologica con il Reanis Day.

Comunicato Stampa

5 Maggio 2016

Nel week end in programma un’iniziativa di sport nell’area archeologica con il Reanis Day.

Weekend all’insegna dello sport sul territorio di Capaccio Paestum. Venerdì 6 e sabato 7 maggio, si rinnova all’ombra dei Templi (Area Spettacoli) il consueto appuntamento con il “Renais Day”, evento nazionale promosso dalla National Fispin Academy che anche quest’anno ha scelto la splendida cornice di Paestum e il suo stupendo territorio come location per una delle tappe più importanti del circuito dello Spinning italiano.
La mattina di domenica 8 maggio sarà invece la volta del pattinaggio su strada, con i Campionati Italiani Assoluti di Maratone, la cui partenza è prevista da Piazza della Concordia a Salerno e l’arrivo nell’area archeologica di Paestum. Oltre 400 i partecipanti suddivisi nelle varie categorie, tra i quali circa 40 tra campioni mondiali ed europei, oltre all’olimpionica del ghiaccio e pluricampionessa a Mondiali ed Europei Francesca Lollobrigida (nipote della più famosa attrice Gina).
“Sarà un bel fine settimana – dichiara l’Assessore allo Sport Franco Sica – Centinaia di sportivi ed appassionati si recheranno sul nostro territorio per gareggiare e soggiornare. Questi eventi hanno questa funzione, promuovere i nostri luoghi e nello stesso tempo fare ospitalità e quindi accrescere l’economia del turismo e dell’accoglienza. Questa è stata la nostra linea d’azione in questi anni e credo che i risultati si siano visti e percepiti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home