Attualità

Cilento, al via i corsi gratuiti su digital fabrication e stampa 3D

Il workshop è rivolto a professionisti, artigiani, studenti, maker o anche semplici curiosi. Ecco come partecipare

Comunicato Stampa

3 Maggio 2016

Il workshop è rivolto a professionisti, artigiani, studenti, maker o anche semplici curiosi. Ecco come partecipare.

Dal 18 maggio al 9 giugno, presso Palazzo Alario ad Ascea Marina, si terrà un ciclo di workshop di livello base sulla digital fabrication e l’utilizzo della stampante 3D, organizzato dal Centro Sperimentale Sviluppo delle Competenze nell’area del Customer Relationship Management e dei Servizi Avanzati | KIBSlab.
Il workshop, rivolto a curiosi, professionisti, artigiani, studenti e maker, introdurrà nello specifico la tecnologia additiva e fornirà ai partecipanti gli strumenti per progettare, disegnare e prototipare prodotti.
Il percorso formativo, della durata di 32 ore, è diviso in 8 appuntamenti pomeridiani – dalle ore 14:30 alle 18:30 – secondo il seguente calendario:
mercoledì 18 maggio 2015
giovedì 19 maggio 2016
mercoledì 18 maggio 2016
giovedì 19 maggio 2016
mercoledì 25 maggio 2016
giovedì 26 maggio 2016
martedì 31 maggio 2016
mercoledì 01 giugno 2016
mercoledì 08 giugno 2016
giovedì 09 giugno 2016
Il corso è gratuito e prevede la partecipazione di 12 iscritti. L’invio delle candidature è ammesso entro le ore 14:00 di venerdì 6 maggio 2016. Qualora le richieste superino il numero dei posti disponibili, KIBSlab si riserva di selezionare i candidati in base al curriculum, agli ambiti di interesse e alle capacità di utilizzo delle tecnologie. Verranno accettate le domande di partecipazione pervenute tramite l’invio del modulo compilabile all’apposito link sul sito www.kibslab.it.
Il maker space del KIBSlab, in cui si svolgeranno i workshop di stampa 3D, nasce con l’obiettivo di interfacciarsi con i professionisti e le aziende per consentire la sperimentazione di prodotti innovativi e nuove modalità di produzione che valorizzino i materiali e le caratteristiche identitarie del territorio. È attrezzato in modo da poter ospitare corsi di formazione sulla fabbricazione digitale e la metodologia utilizzata è quella del learning by doing (imparare facendo).
I partecipanti dovranno munirsi di un pc portatile per seguire al meglio le lezioni e per svolgere le esercitazioni pratiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Torna alla home