Attualità

Twig ripropone i dati dei comuni più ricchi: nel Cilento al primo posto Vallo della Lucania

Twig ripropone ai suoi clienti i dati sul reddito pro capite in Italia. Riproponiamo i dati già condivisi in un articolo del 2014.

Ernesto Rocco

2 Maggio 2016

Twig ripropone ai suoi clienti i dati sul reddito pro capite in Italia. Riproponiamo i dati già condivisi in un articolo del 2014.

Il sito di Twig, l’azienda che fornisce servizi di raccolta, analisi e interpretazione dei dati ha diffuso nuovamente l’elenco delle informazioni del Ministero dell’ Economia sul reddito medio pro capite in Italia. Le statistiche sono basate sulle denunce dei redditi IRPEF 201.

Tra nord e sud differenze rilevanti, con il primo ben più ricco. A questa disparità non sfugge il Cilentodove la media nazionale di circa 20mila euro di reddito annuo viene solo sfiorata. Tra i comuni più ricchi Vallo della Lucania (in media 18mila euro di reddito annuo dichiarato). Tra i più poveriCasaletto Spartano, Rofrano, Serramezzana, Morigerati e Petina (9 mila euro).

Questo l’elenco dei comuni del Cilento e Vallo di Diano suddivisi per reddito:

– Vallo della Lucania 18mila €

– Agropoli, Sapri 16mila €

– Torchiara, Ispani, Sant’Arsenio, Polla 15mila €

– Pollica, Vibonati, Casalbuono, Cuccaro Vetere, Novi Velia, Sala Consilina 14mila €

– Castellabate, Montecorice, Casal Velino, Salento, Castelnuovo Cilento, Pisciotta, Ascea, Santa Marina, Casalbuono, Moio della Civitella, Torraca, Ogliastro Cilento, Laurito, San Pietro al Tanagro 13mila €

– Capaccio, Roccadaspide, Perdifumo, Atena Lucana, San Giovanni a Piro, Roccagloriosa, Ceraso, Prignano, Magliano Vetere, Padula, Rutino, Piaggine, Valle dell’Angelo, Sessa Cilento, Teggiano, Centola, Padula, Corleto Monforte 12mila €

– Stella Cilento, San Mauro La Bruca, San Rufo, Caselle in Pittari,  Campora, Gioi, Stio, Perito, Monteforte, Laurino, Roccadaspide, Roscigno, Montesano sulla Marcellana, Cannalonga, Omignano, San Mauro Cilento, Sassano, Sanza, Sant’Angelo a Fasanella, Castelcivita, Castel San Lorenzo, Caggiano, Giungano 11mila €

– Aquara, Controne, Ottati, Auletta, Trentinara, Camerota, Lustra, Tortorella, Casaletto Spartano, – Alfano, Montano Antilia, Cicerale, Felitto, Sacco 10mila €

– Petina, Serramezzana, Rofrano, Casaletto Spartano, Morigerati 9mila €
Oltre alla graduatoria dei redditi medi il sistema ha calcolato anche le residenze dei “super ricchi”ossia i contribuenti che dichiarano più di 120.000 Euro annui. A Centola i super ricchi guadagnano oltre 237mila euro, ad Agropoli circa 194mila.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home