Attualità

“Corti dal Cilento”, al via un concorso per giovani filmmakers

L’iniziativa promossa dalla Fondazione Pietro De Luca

Comunicato Stampa

28 Aprile 2016

L’iniziativa promossa dalla Fondazione Pietro De Luca

“Corti dal Cilento”: è questo il titolo del concorso di cortometraggi rivolto a giovani autori del Cilento, di età compresa tra i 18 e i 25 anni, che intendano raccontare attraverso la settima arte le bellezze e il fascino del territorio cilentano. L’iniziativa – promossa dalla Fondazione Pietro De Luca di Torre Orsaia – nasce con l’intenzione di dar luogo ad una rassegna di cortometraggi che sia strettamente legata al territorio ed alle sue peculiarità, con l’auspicio di offrire ai cineasti un’occasione per esprimere insieme talento e passione per la promozione del Cilento. L’evento conclusivo – con la premiazione dei vincitori – si terrà a giugno e vedrà la proiezione delle opere premiate che, per partecipare al concorso, dovranno essere assolutamente inedite. Scadenza del bando il 15 maggio (iscrizione gratuita). Il vincitore del primo premio riceverà 2mila euro; secondo premio 500 euro; terzo premio: 250 euro. Per partecipare è necessario compilare in ogni sua parte la scheda di iscrizione, scaricabile al link www.fondazionepietrodeluca.it.

La Fondazione Pietro De Luca è un Ente riconosciuto dallo Stato, costituitosi il 19 luglio 2013 per volontà dei coniugi Vincenzo De Luca e Maria Giacoma Gagliardo in memoria del figlio Pietro, giovane 26enne morto a seguito di un tragico incidente. La Fondazione, richiamando la passione del giovane cilentano amante della tradizioni, della storia e della cultura della sua terra, intende proprio valorizzare e promuovere le risorse umane, professionali, ambientali, religiose e culturali del territorio del Cilento in ambito regionale, nazionale ed internazionale; realizzare e gestire mostre, raccolte e collezioni di opere d’arte ed eventuali loro restauri, nonché biblioteche, musei ed itinerari turistici ambientali; promuovere e gestire iniziative in campo sociale, assistenziale e sanitario anche con l’erogazione di fondi e servizi a persone fisiche e/o giuridiche.

Lo scorso anno la Fondazione ha organizzato, tra le altre cose, il Concorso letterario Premio Cilento oltre l’Oceano: la migrazione dal Cilento verso le Americhe nei secoli XIX e XX, rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori del Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home