Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Mezzo di una società comunale sequestrato, Farro: avvieremo indagine interna

Il consigliere comunale Farro annuncia indagine interna e precisa di aver già provato a ricostruire la vicenda

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 25 Aprile 2016
Condividi

Il consigliere comunale Farro annuncia indagine interna e precisa di aver già provato a ricostruire la vicenda.

InfoCilento - Canale 79

Il comune di Capaccio avvierà un’indagine interna sulla questione del camion della società in house Paistom sequestrato dalla Forestale per trasferimento di rifiuti pericolosi senza il rispetto delle normative in materia. Luciano Farro, consigliere delegato, ha annunciato un’indagine interna “che dovrà accertare fatti e responsabilità”. Farro, inoltre, di aver già provato a ricostruire l’accaduto. “In particolare, il signor Giuseppe Impemba, capo cantiere della società – spiega il consigliere – si è recato presso la mia abitazione intorno alle ore 17 di sabato 23 aprile per informarmi dei fatti. Mi ha comunicato che da almeno due giorni si trovavano sul posto per eseguire un ordine di servizio, ordine di servizio che mi ha riferito esistere ma che non è stato in grado di mostrarmi, ripetendo che gli è stato comunicato per telefono. Il signor Impemba mi ha quindi mostrato il verbale di sequestro dell’automezzo effettuato dal Corpo Forestale dello Stato e di cui ne è custode. Mi ha poi riferito che il suo è stato un mero errore tecnico in quanto, dopo il rinvenimento casuale delle lastre di eternit dissimulate dall’erba alta, al fine di evitare la possibilità che potessero venire a contatto con persone che in quella zona debbono portarsi per un raduno di pesca al colpo, le stava facendo spostare di pochi metri per la loro messa in sicurezza e per questo si stava servendo del camion”. “Il fatto di cui è sintesi conferma – conclude – semmai ce ne fosse bisogno, la bontà delle scelte di riorganizzazione, rivolte proprio ad evitare, come in questo caso, una gestione del personale anarchica e che non tutela i dipendenti stessi sia sotto il profilo giuridico-penale che sotto il profilo della sicurezza e della dignità sui luoghi di lavoro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.