Attualità

In Cilento un laboratorio di confronto tra istituzioni, imprese e cittadini

Cultura e creatività nel Cilento: dal KibsLab la proposta di un 'laboratorio di idee'. Se ne discuterà il prossimo 28 aprile.

Comunicato Stampa

25 Aprile 2016

Cultura e creatività nel Cilento: dal KibsLab la proposta di un ‘laboratorio di idee’. Se ne discuterà il prossimo 28 aprile.

La creazione di un cantiere culturale e creativo nel cuore del Cilento, e più precisamente ad Ascea, che fu sede di uno dei più antichi “laboratori di idee” del passato: la scuola filosofica di Elea. E’ la proposta che verrà discussa nell’ambito dell’incontro che si terrà giovedì 28 aprile negli spazi di collaborazione di KibsLab, presso la sede della Fondazione Alario per Elea – Velia ad Ascea Marina, a cui prenderanno parte imprese, istituzioni e cittadini. Cultura e creatività per rilanciare il Cilento attraverso l’innovazione e grazie agli strumenti forniti da KibsLab.

E’ una delle tante sfide lanciate dal Centro Sperimentale che punta a fare innovazione sul territorio, sperimentando pratiche di collaborazione, co-progettazione, co-design nei settori dell’industria culturale e creativa. Un modo nuovo di guardare il Cilento e valorizzarne la grandissime potenzialità.

Il progetto, di tipo collaborativo, che verrà discusso giovedì 28, a partire dalle ore 16, propone l’organizzazione nel Cilento di un laboratorio con imprese, istituzioni e cittadini – che potrà avere carattere temporaneo o permanente – per lo sviluppo di soluzioni innovative nei seguenti ambiti:
1 – Patrimonio storico e artistico: beni e attività culturali, arti visuali, arti performative (Industrie culturali, artistiche e di intrattenimento)
2 – Cultura materiale: moda, design e artigianato, industria del gusto (Industrie creative)
3 – Produzione di contenuti, informazione e comunicazione: informatica e software, editoria, tv e radio, cinema e audiovisivi, pubblicità (Industria dei media)

Programma dell’incontro
ore 16:00 – Registrazione dei partecipanti
ore 16:30 – Saluti e presentazioni
ore 17:15 – Mappa ‘provvisoria’ dell’industria culturale e creativa nel Cilento
ore 17:30 – Proposta di organizzazione di un Cantiere culturale e creativo sul territorio
ore 17:45 – Opportunità del PON Cultura e Sviluppo, dei POR FESR e FSE Campania, del PSR Campania 2014-2020
ore 18: 00 – Discussione e confronti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home