Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

In Cilento un laboratorio di confronto tra istituzioni, imprese e cittadini

Cultura e creatività nel Cilento: dal KibsLab la proposta di un 'laboratorio di idee'. Se ne discuterà il prossimo 28 aprile.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Aprile 2016
Condividi

Cultura e creatività nel Cilento: dal KibsLab la proposta di un ‘laboratorio di idee’. Se ne discuterà il prossimo 28 aprile.

La creazione di un cantiere culturale e creativo nel cuore del Cilento, e più precisamente ad Ascea, che fu sede di uno dei più antichi “laboratori di idee” del passato: la scuola filosofica di Elea. E’ la proposta che verrà discussa nell’ambito dell’incontro che si terrà giovedì 28 aprile negli spazi di collaborazione di KibsLab, presso la sede della Fondazione Alario per Elea – Velia ad Ascea Marina, a cui prenderanno parte imprese, istituzioni e cittadini. Cultura e creatività per rilanciare il Cilento attraverso l’innovazione e grazie agli strumenti forniti da KibsLab.

E’ una delle tante sfide lanciate dal Centro Sperimentale che punta a fare innovazione sul territorio, sperimentando pratiche di collaborazione, co-progettazione, co-design nei settori dell’industria culturale e creativa. Un modo nuovo di guardare il Cilento e valorizzarne la grandissime potenzialità.

Il progetto, di tipo collaborativo, che verrà discusso giovedì 28, a partire dalle ore 16, propone l’organizzazione nel Cilento di un laboratorio con imprese, istituzioni e cittadini – che potrà avere carattere temporaneo o permanente – per lo sviluppo di soluzioni innovative nei seguenti ambiti:
1 – Patrimonio storico e artistico: beni e attività culturali, arti visuali, arti performative (Industrie culturali, artistiche e di intrattenimento)
2 – Cultura materiale: moda, design e artigianato, industria del gusto (Industrie creative)
3 – Produzione di contenuti, informazione e comunicazione: informatica e software, editoria, tv e radio, cinema e audiovisivi, pubblicità (Industria dei media)

Programma dell’incontro
ore 16:00 – Registrazione dei partecipanti
ore 16:30 – Saluti e presentazioni
ore 17:15 – Mappa ‘provvisoria’ dell’industria culturale e creativa nel Cilento
ore 17:30 – Proposta di organizzazione di un Cantiere culturale e creativo sul territorio
ore 17:45 – Opportunità del PON Cultura e Sviluppo, dei POR FESR e FSE Campania, del PSR Campania 2014-2020
ore 18: 00 – Discussione e confronti

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.