Attualità

Batteri fecali nell’acqua, Malatesta: ecco cosa è successo

Il sindaco interviene dopo l'ordinanza che vietava di utilizzare a scopi potabili l'acqua della fontana di via Europa.

Ernesto Rocco

20 Aprile 2016

Il sindaco interviene dopo l’ordinanza che vietava di utilizzare a scopi potabili l’acqua della fontana di via Europa.

OMIGNANO. Il sindaco del comune cilentano, Emanuele Giancarlo Malatesta, interviene sul caso relativo alla non potabilità dell’acqua proveniente dal “fontanino” pubblico ubicato in via Europa. A seguito delle analisi effettuate dall’Asl Salerno, dipartimento di prevenzione Area Sud, su dei campioni prelevati lo scorso 12 aprile dall’Arpac, infatti, era emerso che erano presenti batteri coliformi, il che può significare un inquinamento della falda acquifera con materiale fecale. Per il sindaco Emanuele Giancarlo Malatesta, invece, il problema è dovuto al fatto che il fontanino non era stato utilizzato da alcuni giorni per cui la non potabilità era dovuta all’acqua ristagnata.”Voglio rassicurare i cittadini di Omignano – spiega il sindaco – che l’acqua della rete idrica è potabile e che comunque la stessa viene costantemente analizzata”. “A coloro che prelevano acqua potabile dai fontanini pubblici per uso potabile – aggiunge – ritengo opportuno consigliare di farla scorrere un poco prima di prelevarla in modo da non prelevare proprio quella ristagnata”. Il primo cittadino di Omignano, quindi, rassicura tutti precisando che l’acqua del comune è potabile e che i controlli vengono effettuati periodicamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Da Buenos Aires al Cilento: Flor ritrova le radici della sua famiglia

Una giovane argentina in Italia per ritrovare la casa del padre scopre che il suo alloggio è proprio l'abitazione della sua famiglia a Castel San Lorenzo

Castellabate: completati gli interventi di messa in sicurezza del costone roccioso sul sentiero naturalistico “La Grotta”

Un progetto finalizzato a mitigare i rischi legati al dissesto idrogeologico che da diversi anni interessavano l’area in questione

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Il masterplan per il litorale salernitano accelera: ecco gli interventi finanziati

Sbloccati nuovi fondi e progetti strategici per il Masterplan Litorale Salerno Sud. Fondi anche per il Cilento

Ernesto Rocco

01/08/2025

Campagna: «Sono stata violentata», donna accusa ex fidanzato

Una donna denuncia l'ex fidanzato per violenza sessuale. Indagini in corso per chiarire i dettagli della vicenda. Scopri tutti gli aggiornamenti

“E…state con noi”: la campagna di sicurezza stradale della Polizia di Stato fa tappa a Salerno

L’iniziativa raggiungerà questa Provincia, nella serata del 3 agosto 2025, con le pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Salerno

Cittadini in azione ad Agropoli: via Eduardo De Filippo messa in sicurezza dai residenti

Ad Agropoli, la questione della sicurezza stradale lungo via Eduardo De Filippo, arteria che connette via Belvedere alla collina del Carrubo, ha raggiunto un punto di svolta grazie all’iniziativa dei […]

Specchi stradali nei cantieri: sicurezza per lavoratori e automobilisti

Un tratto di strada in manutenzione cambia le abitudini di chi lo percorre: corsie ridotte, deviazioni improvvise, segnaletica provvisoria, macchinari in movimento. Di giorno, quando la visibilità è buona, bastano […]

Ernesto Rocco

01/08/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Roscigno, vasto incendio in località San Felice: necessario l’intervento dei Canadair

A darne notizia anche il sindaco, Pino Palmieri “Si tratta di un atto gravissimo ai danni del nostro territorio e del nostro patrimonio naturale

Torna alla home