Attualità

Da Roma a Montecarlo, passando per Agropoli: torna lo show di Massimo Ranieri

Lo spettacolo "Sogno e son desto...in viaggio" sarà di scena al "De Filippo" a Novembre.

Redazione Infocilento

19 Aprile 2016

Lo spettacolo “Sogno e son desto…in viaggio” sarà di scena al “De Filippo” a Novembre.


Torna in una nuova edizione teatrale, dopo il grande successo delle prime serate su Rai Uno, lo show di Massimo Ranieri “Sogno e son desto… in viaggio“, ideato e scritto con Gualtiero Peirce. L’attore, cantante e showman tra i più amati dello spettacolo italiano sarà di scena al teatro Sistina di Roma fino al 24 aprile.
Massimo Ranieri riporta in scena le suggestioni della sua cavalcata tra generi musicali, spaziando con la sua ormai proverbiale disinvoltura dai classici della tradizione napoletana ai capisaldi del cantautorato italiano, tra la poesia contemporanea e la prosa popolare. Un viaggio appassionato e spettacolare che ha conquistato anche il pubblico tv nelle due edizioni di “Sogno e son desto” trasmesse in tv a gennaio e settembre 2014, con un successo di ascolti che gli ha garantito una terza edizione in tv.

In teatro Massimo Ranieri è accompagnato da un’orchestra formata da Max Rosati (chitarra), Andrea Pistilli (chitarra), Flavio Mazzocchi (pianoforte), Pierpaolo Ranieri (basso), Luca Trolli (batteria), Donato Sensini (fiati), Stefano Indino (fisarmonica) e Alessandro Golini (violino). Organizzatore generale dello show Marco De Antoniis, light designer Maurizio Fabretti.
Dopo l’esordio a Roma (dallo scorso 13 aprile) Ranieri sarà a Cosenza, Catanzaro, Torino, Legnano, Genova, Firenze, Cassino, Ancora, Cesena, Bologna, Montecatini, Colle Val D’Elsa, Perugia, Oristano, Sal Leucio, Matera, Cerignola, Pescara, Gardone Riviera, Ripacandida, Forte dei Marmi, Marina di Castagneto Carducci, Gaeta, Ragusa, Taormina, Reggio Calabria, Ischia, Napoli, Varese, Genova, Sanremo, Parla e Agropoli. Massimo Ranieri sarà al teatro “Eduardo De Filippo” nei giorni 10 e 11 novembre. Sarà una delle ultime tappe dello show prima della chiusura in programma il 3 dicembre a Montecarlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home