Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

10mila studenti nel Cilento per il Festival della Filosofia

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 17 Aprile 2016
Condividi

Cinque giorni dedicati alla filosofia, alla riflessione ed alle arti

Al via domani l’edizione 2016 del Festival della Filosofia in Magna Grecia. Da 19 anni numerosi studenti da tutta Italia si confrontano, si incontrano e si conoscono compiendo un percorso di crescita culturale ed umana. Un itinerario che si snoderà, da domani al 22 di aprile, che parte idealmente dalla Grecia, che si snoderà in tutto il Cilento e che avrà il suo perno a Velia, la patria dei filosofi Zenone e Parmenide. Proprio a quest’ultimo, novità di quest’anno, sarà intitolato un premio consegnato nella giornata di domani presso il teatro De Berardinisi di Vallo della Lucania. Ad essere insignito sarà Salvatore Natoli, prof alla Milano Bicocca, «personalità – si legge nella motivazione – di notevole rilievo del panorama filosofico italiano e internazionale, che si è distinta nel campo dell’indagine filosofica e che con responsabilità persegue ideali di alto impegno culturale e civile». Per il resto gli appuntamenti del Festival ideato, progettato ed organizzato da Giuseppina Russo e da Iriana Marini, rispettivamente presidente e vicepresidente, restano immutati tra passeggiate filosofiche, ascolti, dibattiti e lezioni.
Di seguito il programma completo:

1° giorno

Time Action
h: 14.00 Accoglienza
h: 14.30 Apertura del Festival
h: 16.00 Spettacolo
h: 19.30 Cena
h: 20.30 Sistemazione presso le strutture ricettive

2° giorno

h:  09.30 – h 13. 30 Passeggiata Filosofico Teatrale

realizzate dall’Associazione Culturale Artefia,  a cura di Vincenzo Maria Saggese,  in collaborazione  con

Prof.ri Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo e  Cooperativa  Cultura

h: 13.30 Pranzo a sacco
h: 16.30 – 18.00 Laboratori di filosofia pratica: teatro, danza, musica , cinema, fotografia,movimento corporeo, yoga, tai-chi

 

h: 20.30 Cena presso la struttura alberghiera
h: 21.30- 24.00 Atmosfere  musicali

3° giorno

h:  09.30 – h 11. 30  Giornata del Pensiero

presso area archeologica Velia

h: 13.30 Pranzo presso struttura alberghiera
h:  16.30 – 19.30 Agorà tra docenti: a cura di  Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo

Incontro maieutico

h: 20.30 Cena presso la struttura alberghiera
h: 21.30 Atmosfere  musicali

4° giorno

h:  09.30 – h 13. 30 Passeggiata Filosofico Teatrale

Parco Archelogico ed Antiquarium  di Velia

realizzate dall’Associazione Culturale Artefia,  a cura di Vincenzo Maria Saggese,  in collaborazione  con Prof.ri Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo e  Cooperativa  Cultura Felix

h: 13.30 Pranzo presso struttura  alberghiera
h: 16.30 – h 18.30 Agorà tra docenti: a cura di  Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo

Laboratori di filosofia pratica: :   teatro, danza, musica , cinema, fotografia,movimento corporeo, yoga, tai-chi

h: 20.30 Premiazione dei concorsi Anima la Filosofia
h: 21.30 Cena presso la struttura alberghiera

 

5° giorno

Time Action
h: 9.00 -13.00 Gli allievi termineranno la loro esperienza in un’azione UNANIME Laboratori di filosofia pratica Laboratori di filosofia pratica: teatro, danza, musica , cinema, fotografia,movimento corporeo, yoga, tai-chi

 

h: 13.00-14.30 Pranzo a sacco
h: 15.00 Partenza

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.