Attualità

Gli chef di Paestum Iannone e Maiorino in finale alla Prova del Cuoco

Paola Desiderio

15 Aprile 2016

La gara andrà in onda il 14 maggio

Hanno vinto vinto ben quattro sfide contro altrettante regioni. Ora Gaetano Iannone e Andrea Maiorino, primo e secondo Chef dell’Oleandri Resort di Paestum, torneranno a La Prova del Cuoco il 14 maggio per partecipare alla finale a cinque nella gara “Il Campanile”.

Utilizzando prodotti tipici di Paestum e del Cilento, i due chef sono riusciti ad affermarsi sulle squadre di Emilia Romagna, Umbria, Puglia e Sardegna, regioni che in quanto a gastronomia non sono da meno rispetto alla Campania. Carciofi, carne di bufalo, pane di Padula, pesce locale alcuni dei prodotti utilizzati per la preparazione dei piatti. La gara ogni sabato prevedeva la sfida tra le squadre di due regioni che dovevano preparare un primo e un secondo piatto. A scegliere i vincitori Beppe Bigazzi che per ben quattro volte ha preferito i piatti preparati da Iannone e Maiorino. Un grande occasione di promozione anche per la città dei templi, menzionata in ogni puntata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home