La ditta: āSospensione illegittima, lavori di ripristino del manto stradale giĆ eseguiti dove di competenzaā.
CAPACCIO. La sospensione dei lavori di metanizzazione? Eā illegittima. Eāquanto sostiene lāAmalfitana Gas, la ditta incarica di eseguire le opere sul territorio di Capaccio. Attraverso una nota lāazienda esprime il suo parere sulla decisione da parte del comune di sospendere i lavori in attesa della messa in sicurezza delle strade. āLa realtĆ dei fatti ĆØ che i lavori sono stati sospesi illegittimamente dallāAmministrazione Comunale ā spiega lāAmalfitana Gas ā contestando pretestuosamente la mancata realizzazione di alcuni ripristini definitivi in localitĆ Capaccio Scalo ā Gromola ā Borgo Cafasso e Laura, che nella realtĆ dei fatti erano stati stralciati su richiesta dellāAmministrazione Comunale stessa, dato che era giĆ da tempo in programma un appalto di lavori per il rifacimento di alcune strade comunali, poi interessate dalla metanizzazioneā.
āI relativi importi destinati ai rifacimenti stradali per i tratti rientranti in tale previsto intervento ā si legge ancora nella nota ā sempre su richiesta dellāamministrazione, erano stati quindi destinati al rifacimento dellāintera larghezza del manto stradale in alcune strade non comprese nellāappalto di lavori stradali previsto dal comune, ovvero tutte quelle interessate dalla metanizzazione in Rettifilo Vannullo, lasciando le altre vie citate, ricadenti nel detto previsto lavoro, ripristinate solo provvisoriamente. Amalfitana GAS si era opposta a tale richiesta, ritenendo che si sarebbe potuta verificare la situazione che, nei fatti, poi si ĆØ presentata, ovvero che il Comune di Capaccio, per motivazioni ignote, non ha dato seguito alla gara dāappalto dei lavori stradali, e le strade ripristinate provvisoriamente sono rimaste taliā. Nonostante ciò, secondo le accuse della societĆ , āLāAmministrazione Comunale ha tuttavia forzato Amalfitana GAS a procedere con le compensazioni richieste, ed ora che lāappalto previsto ĆØ sfumato o ĆØ comunque in gravissimo ritardo rispetto alle previsioni, pretende, con metodi illegittimi ed assolutamente scorretti, di lasciare in capo ad Amalfitana GAS la manutenzione ed il rifacimento delle strade non ripristinate per esclusiva colpa dellāAmministrazione, e della sua totale incapacitĆ di pianificare e mettere in atto un semplice appalto di lavori pubblici per il rifacimento delle strade cittadine. LāAmministrazione Comunale, peraltro, non ha neanche mai proceduto ad effettuare la manutenzione delle strade suddette. Ma la mancata effettuazione delle manutenzioni stradali ĆØ una prassi che era facilmente prevedibile, come ogni cittadino di Capaccio può verificare semplicemente osservando lo stato in cui versano le Vie Comunali non soggette ai lavori di metanizzazioneā.
In questo contesto lāAmalfitana Gas ritiene di āottemperato a quanto di Sua competenza, come può facilmente constatare chiunque sia transitato almeno una volta in zona Rettifiloā. Inoltre āAltri ripristini, provvisori e definitivi, non ricadenti in tali Compensazioni ā Santa Venere, Licinella, Paestum, Capaccio Capoluogo ā sono stati prontamente sistemati dallāAmalfitana GAS, come ampiamente dimostrabile in ogni sede opportuna, e su molti ripristini provvisori in queste localitĆ , si procederĆ alla realizzazione dei ripristini definitivi non appena tecnicamente possibile. Eā infatti noto a chiunque sia esperto di lavori stradali, che per poter procedere alla realizzazione dei ripristini definitivi, ĆØ necessario lasciar assestare i ripristini provvisori fino alla loro completa compattazione. Procedere alla realizzazione dei ripristini definitivi prima del tempo, comporta un successivo inevitabile assestamento degli stessi, con gravi e permanenti danni per la viabilitĆ ā.
Per questo la ditta ritiene āinutile, illegittima e gravemente lesivaā la decisione del comune di sospendere i lavori considerato che āLa maggioranza dei ripristini definitivi realizzabili allo stato attuale, infatti, sono giĆ stati realizzati, e per gli altri bisognerĆ attendere lāassestamento dei ripristini provvisori, che vengono comunque costantemente vigilati e manutenuti da Amalfitana GASā. Poi, sul caso del licenziamento degli operai, lāazienda ricorda che āmantenere un organico operativo di oltre 100 persone, per procedere esclusivamente alla manutenzione dei ripristini provvisoriā, ĆØ impossibile.