Attualità

Siglato il gemellaggio tra Celle di Bulgheria e Veliki Preslav | FOTO

Accordo nel segno dello sviluppo turistico del comune.

Comunicato Stampa

11 Aprile 2016

Accordo nel segno dello sviluppo turistico del comune.

Un gemellaggio fra i comuni di Celle di Bulgheria e Veliki Preslav nel segno di uno sviluppo turistico comune. L’accordo con la cittadina della Bulgaria, una delle più importanti città dell’Europa balcanica medioevale (che fu anche capitale del Primo impero bulgaro dall’893 al 972),  è stato siglato nei giorni scorsi a Veliki Preslav dal sindaco di Celle di Bulgheria Gino Marotta e dal collega bulgaro, Alexander Gorcev. L’atto verrà ufficializzato a giugno, in Italia, con la visita di una delegazione a Celle di Bulgheria. “Un gemellaggio d’ arte e cultura per rinsaldare un tessuto che annoda molti fili comuni – ha spiegato Gino Marotta – L’obiettivo è quello di avviare un scambio turistico, culturale e commerciale con la Bulgaria e riscoprire allo stesso tempo la nostra storia. Potremo studiare iniziative comuni – continua il sindaco – dalle mostre alla partecipazione ai progetti europei, agli scambi di informazioni e conoscenze, a una promozione e valorizzazione comune. Saremo facilitatori a vicenda insomma, anche attraverso link nei nostri siti”. Con il gemellaggio, inoltre, i due comuni si impegneranno a favorire gli scambi fra studenti e l’ organizzazione di eventi culturali quali occasioni di confronto di esperienze utili alla formazione dei giovani. Insomma un grande progetto che vedrà la partecipazione anche del Comune di Roccagloriosa che aprirà a giugno, per la prima volta,i suoi tesori ai turisti bulgari. “Ho partecipato anch’io alla visita istituzionale in Bulgaria con il sindaco di Celle di Bulgheria – racconta Nicola Marotta, primo cittadino di Roccagloriosa – abbiamo scoperto un territorio molto simile al nostro, in via di sviluppo, con grandi opportunità. Un gemellaggio – ha spiegato Marotta – può creare un ambiente ideale in cui sviluppare nuove tecniche di cooperazione e nuove esperienze lavorative attinenti il turismo e il commercio di prodotti tipici locali”. Ad accompagnare i due sindaci cilentani a Veliki Preslav anche lo storico Pasquale Carelli che ha relazionato sulla storia del Cilento nel corso di un incontro internazionale organizzato da un’importante associazione bulgara. L’intervento di Carelli è stato ripreso dalle più importanti televisioni della Bulgaria riscuotendo un notevole successo. La delegazione italiana è stata inoltre ricevuta dal vicario dell’ambasciatore italiano in Bulgaria Emanuele Pollio, dalla direttrice dell’istituto italiano di cultura Luigina Peddi e dal console italiano a Varna Antonio Tarquinio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home