Attualità

Piano Ospedaliero, previsti nuovi tagli. In Cilento sorride solo Vallo della Lucania

La prima bozza del piano ospedaliero non ha avuto l'ok del Governo. Previsti ulteriori tagli. Intanto tra Cilento e Vallo di Diano solo Vallo della Lucania sorride.

Redazione Infocilento

10 Aprile 2016

La prima bozza del piano ospedaliero non ha avuto l’ok del Governo. Previsti ulteriori tagli. Intanto tra Cilento e Vallo di Diano solo Vallo della Lucania sorride.

Ridimensionamento per gli ospedali di Sapri, Polla e Roccadaspide, conferma per il nosocomio di Vallo della Lucania, fuori dai radar Agropoli che resterà un presidio per l’emergenza estiva. E’ quanto trapela dal piano regionale per la sanità varato dalla Regione Campania che non ha determinato nuove chiusure nelle strutture ma, al contempo, ha segnato un forte ridimensionamento dei posti letto. Eppure tutto questo non è bastato affinché la bozza elaborata dal commissario Polimeni superasse i rigidi controlli del Governo. I posti letto, infatti, ancora risultano superiori rispetto ai parametri di legge, come confermato dal Governatore De Luca che lunedì incontrerà il ministro Lorenzin. Il rischio è di un nuovo taglio, per ulteriori 800 posti letto.

Ma qual è al momento la previsione per le strutture della Provincia di Salerno? Sul territorio resteranno soltanto tre Dea di primo livello (Dipartimento di Emergenza e Accettazione), ovvero Salerno, Nocera Inferiore e Vallo della Lucania. Perdono posti e servizi Roccadaspide, Polla e Sapri. L’utenza di questi ultimi due ospedali graverà sul “San Luca”, quella di Roccadaspide e di parte del Cilento interno addirittura su Eboli. Agropoli resterà un Psaut, non avrà posti letto e sarà un presidio di primo soccorso potenziato durante la stagione estiva.

Questa per ora è soltanto una bozza, che però a questo punto non sembra possa prevedere ulteriori sorprese in positivo. Il piano ha determinato umori contrastanti. Alle polemiche che arrivano dall’Alto Cilento, dal Golfo di Policastro e dagli Alburni si contrappone la soddisfazione di Vallo della Lucania. A parlare è il sindaco Aloia che ha rimarcato “l’impegno dell’amministrazione comunale e del consigliere regionale Maria Ricchiuti nell’ambito della sanità”. Un commento, affrettato, secondo suoi oppositori, poiché “fare dichiarazioni sul contenuto di una bozza del Piano Ospedaliero, paventando ridimensionamenti di strutture in altri territori e celebrando il risultato del proprio comune e della propria amministrazione in ordine all’Ospedale San Luca vuol dire creare lacerazioni e inutili conflitti tra le comunità”, spiega Antonio Bruno, dirigente provinciale del Pd. Anche il presidente del comitato sindaci dell’Asl Salerno Annunziato ha tuonato contro il primo cittadino vallese. Le sue dichiarazioni “da primo della classe” sono state definite “scorrette istituzionalmente”. Annunziata ha poi precisato che il nosocomio di Vallo è sproporzionato per servizi rispetto all’utenza di riferimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home