Aeternumque Locus Palinuri Nomen Habebit รจ la declinazione della 4a edizione delle Giornate Virgiliane a Palinuro, dal 15 al 16 aprile, per il Patto di Amicizia tra il Comune di Centola e la Cittร di Mantova
Lโimmagine del Mediterraneo nellโOpera di Virgilio, da cui il nocchiero Palinuro dellโeroe Enea, sโimmortala nelle forme di Capo Palinuro, misterioso scenario che nasce dallโinganno del sonno nellโinseguire lโaffascinante aspetto di Kamaratรฒn, da cui si fa derivare un legame atavico e passionale tra Palinuro e Camerota. Palinuro si apre alla Cittร di Mantova, ricca di storia e arte, alla luce di una sinergia amichevole e culturale con il Comune di Centola, nello scambio reciproco di arti e saperi per valorizzarsi attraverso il confronto. Nella meravigliosa morfologia di Palinuro, luogo da sempre associato alle bellezze naturali e ricco di cultura nascosta da portare a โgallaโ, Virgilio rappresenta il primo riconoscimento importante per diffondere un senso culturale comune con un atto da sempre atteso, come lโinstallazione del busto del poeta, perchรฉ un luogo si racconta anche attraverso i simboli e sโidentifica cosรฌ in qualcosa che gli appartiene. Di Virgilio a Palinuro rimane il senso del fascino, nel passaggio dalla percezione della bellezza alla visione: sembra questo il destino del famoso nocchiero che fece la tragica fine dโinnamorarsi di Kamaratรฒn, lasciando il suo spirito nel rumoroso silenzio del mare che circonda il paese. Il Comune di Centola, insieme con la Cittร di Mantova e con lโAssociazione Capo Palinuro Publio Virgilio Marone, sโincontrano a Palinuro tra il 15 e il 16 aprile, in occasione della 4a edizione delle Giornate Virgiliane, per trasformare un incontro culturale nel Patto di Amicizia tra il Comune di Centola e la Cittร di Mantova. Il programma si articola in maniera tale da coinvolgere le scuole, le istituzione, lโUniversitร e la comunitร :
Venerdรฌ 15 aprile al Plesso scolastico โP.Virgilio Maroneโ
ore 10.00 โ Gli alunni della Scuola Media โReinterpretano Virgilioโ
Sabato 16 aprile allโAntiquarium di Palinuro
oreย 9.30 โ Accoglienza da parte degli studenti di Palinuro ore
10.30 โ Consiglio Comunale โPatto di Amicizia tra la Cittร di Mantova e il Comune di Centolaโ
ore 10.30 โ Relazione Virgiliane a cura del Prof. Aurelio Tommasetti Magnifico Rettore dellโUniversitร di Salerno e il Prof. Duilio Franchina docente della Facoltร di Scienze della Formazione Universitร di Messina
ore 11.30 โ Degustazione dei prodotti tipici a cura dellโIstituto Superiore โA.Keysโ
ore 15.00 โ Escursione in barca
ore 19.00 โ Celebrazione liturgica della Santa Messa
ore 20.00 โ Svelatura del busto di Virgilio
ore 20.30 โ Aperitivo Virgiliano e degustazione dei prodotti tipici a cura dellโIstituto Superiore โA.Keysโ
ore 21.30 โ Musical โPalinuro Nocchiero di Eneaโ a cura dellโAssociazione Artisti Cilentani.