Attualità

La Corsa del Mito si tinge di azzurro: testimonial i campioni del Napoli di Maradona

Svelati i testimonial dell'evento: ci sarà Beppe Bruscolotti insieme ai compagni di maglia Francini e Carannante.

Comunicato Stampa

7 Aprile 2016

Beppe Bruscolotti

Svelati i testimonial dell’evento: ci sarà Beppe Bruscolotti insieme ai compagni di maglia Francini e Carannante.

Grandi novità per la settima edizione della Corsa del Mito, la gara internazionale di corsa su strada che da sei anni è diventata un appuntamento sportivo irrinunciabile per chi ama correre. E’ tra le gare più belle d’Italia per il suo suggestivo percorso sulla costa, completamente immerso nella natura, snodandosi, sulla distanza di 15 chilometri dal porto di Palinuro, attraversando la fascia della Cala del Cefalo fino a raggiungere il porto turistico di Marina di Camerota.
E quest’anno si tinge di azzurro, grazie alla presenza dei campioni del Napoli dell’era Maradona. Dopo il battesimo con il compianto Pietro Mennea, la sensibile partecipazione dei fratelli Abbagnale con Peppiniello, la travolgente presenza di Marisa Masullo e di Stefano Tacconi, dopo la simpatica ed amabile partecipazione di Beccalossi e Ghedina, dopo Chiappucci in bicicletta ed Alberto Cova, l’affetto di Antonello Riva e Salvatore Schillaci, quest’anno la corsa vedrà altri grandi nomi. L’incontro con colui che ha vestito per oltre sedici anni la maglia del Napoli, il capitano Beppe Bruscolotti insieme ai compagni di maglia Francini e Carannante. Bruscolotti presenterà anche a Marina di Camerota il suo libro dove ha voluto raccontare tutti i momenti trascorsi nella sua carriera: sia quelli belli che quelli brutti: ‘Una vita Azzurra’. A loro si affiancherà lo storico massaggiatore di Maradona, Salvatore Carmando, che racconterà tanti aneddoti legati al campione.
Tante le novità ma con i valori di sempre, quelli che hanno portato la Corsa del Mito a diventare un evento tra i più importanti per migliaia di sportivi e appassionati provenienti da più parti d’Italia, un appuntamento a cui non si può che restare incantati per i luoghi, per la grande organizzazione, per la sicurezza, ma anche per un week-end di vacanza nelle due cittadine del Cilento: Palinuro e Marina di Camerota.
Ad organizzarla è l’associazione sportiva Tuttinsieme con la collaborazione di numerosi partner ed il patrocinio degli enti comunali, la Provincia di Salerno, la Regione Campania, l’ente Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.  A circa un mese dall’appuntamento, il presidente di Tuttinsieme svela quali saranno i momenti clou della manifestazione, che si svolgerà in due giorni a partire dal venerdì 13 maggio dove è previsto l’incontro con i testimonial della settima edizione. «Iniziamo venerdì 13 con un mini torneo di calcio  tra le scuole di calcio locali – spiega Mario Scarpitta – un evento fortemente voluto da Bruscolotti, per stare con i bambini e che servirà a scovare non il vincitore ma il campione, cercare un piccolo campione in erba da segnalare alle grandi scuole calcio». Un’occasione importante «sperando di poter intravedere un campione di domani».
Sabato 14 maggio è il gran giorno, quello della corsa, ed inizierà con un seminario sullo sport e l’infanzia, sulla pediatria sportiva nell’età evolutiva.  L’organizzazione di Tuttinsieme ha sempre mostrato particolare attenzione alla fascia dei bambini e lo sport, infatti nel pomeriggio si celebra la quarta edizione della Minimito, la gara non competitiva per i bambini. Quest’anno la Minimito vedrà la partecipazione dei bambini di tutto il Comune di Camerota, e godrà del supporto organizzativo delle associazioni SOS Sorriso di Camerota, dell’associazione Michael Il Guerriero di Lentiscosa, dell’Oratorio San Giustino di Licusati che affiancheranno la Eso Es Palinuro per la buona riuscita dell’evento che anno dopo anno acquisisce grande successo e che si svolgerà in contemporanea sia a Palinuro che a Marina di Camerota.
Dopo di ché, tutti pronti ai nastri di partenza per la settima edizione della Corsa del Mito. Un’altra importante novità sarà la diretta, garantita da un drone, che accompagnerà gli atleti fin dai primi momenti e che permetterà, attraverso un maxi schermo, di poter assistere alla grande volata verso il porto turistico di Marina di Camerota. I testimonial accoglieranno e saluteranno gli sportivi prima dell’inizio della gara, ad attenderli a Marina di Camerota, la festante folla di appassionati che farà da cornice a questo momento sportivo che si impone nel calendario nazionale della corsa su strada. «Siamo molto contenti del gran numero di partecipanti alla gara e nelle prenotazioni nelle strutture ricettive del posto, alcune ci segnalano già il tutto esaurito. Ora stiamo lavorando su un dopocorsa, un bel momento di intrattentimento, che vi sveleremo presto», assicura il presidente di Tuttinsieme, Mario Scarpitta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home