Attualità

A Castellabate il Cilento Travel Market: due giorni di confronto con tour operator stranieri.

Dal 9 al 10 aprile workshop, escursioni, degustazioni a confronto con tour operator stranieri.

Emma Mutalipassi

4 Aprile 2016

Dal 9 al 10 aprile workshop, escursioni, degustazioni a confronto con tour operator stranieri.

Apertura ai mercati internazionali per la promozione del territorio, questo l’obiettivo della prima edizione del “Cilento Travel Market”, un evento di promozione turistica in programma dal 9 al 10 aprile 2016 promosso dall’associazione turistica Cilento Mediterranea e Lostar viaggi, patrocinato dal Comune di Castellabate e dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Lo scopo è quello di ampliare l’offerta turistica ad una destagionalizzazione, una possibilità di andare oltre il limite dell’alta stagione. Parteciperanno all’evento oltre venti tour operator cechi e slovacchi e rinomati tour operator italiani per un approccio diretto con le aziende del territorio, così da proporre nei loro paesi di riferimento pacchetti turistici ad hoc per i vacanzieri dell’Est che decideranno di trascorrere le loro vacanze nel Cilento. L’iniziativa turistica si terrà nella splendida location del Castello dell’Abate. Le due giornate si svolgeranno all’insegna di work-shop, spazi espositivi escursioni e degustazioni, nella mattinata di sabato 9 aprile dalle 9:30 alle 12:00, con la partecipazione di trenta operatori turistici cilentani, presenti in loco anche con spazi espositivi aperti al pubblico anche degustativi, alcuni riconosciuti quali Presidi Slow Food. Il cibo, primo simbolo rappresentativo di una cultura, sarà uno dei protagonisti del CTM 2016 perché alle ore 12:00 seguirà un incontro pubblico per raccontare agli “ospiti” la bontà gastronomica e le proprietà salutari della Dieta Mediterranea a cura di Maria La Gloria e Dionisa De Santis. Seguirà nel pomeriggio, con inizio alle 16:30, la presentazione del progetto la Via Silente, uno straordinario ciclo tour attraverso il Cilento a cura di Simona Ridolfi ed Emanuele Bianchini: si parlerà di questo percorso di circa 600 km all’interno del Parco, suddiviso in quindici tappe tra costa ed entroterra, inserito tra le dieci cose da fare nella vita. Il CTM 2016 sarà anche l’occasione per promuovere “Cilento di Corsa” con lo Speaker Antonio Vuolo nella seconda giornata di lavori, domenica 10 Aprile alle ore 10.30 verrà presentato il circuito podistico in programma nel Cilento da maggio a settembre . Durante le due giornate sono in programma escursioni nelle zone limitrofe con servizio navetta . Il presidente dell’associazione promotrice Domenico Guariglia: “La consapevolezza del proprio territorio ed il clima mite che vi si gode spingono a divulgarne le bellezze ed ad ampliare la possibilità di ospitalità in tutte le stagioni: questa è la leva che l’Associazione Cilento Mediterranea ha azionato per mettere a punto il Cilento Travel Market”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home