Attualità

Una giornata nel Cilento per riscoprire sapori e tradizioni

Arturo Calabrese

1 Aprile 2016

Sapori, profumi e tradizioni del Cilento che fu

InfoCilento - Canale 79

Per trascorrere un pomeriggio primaverile in totale tranquillità, l’ideale sarebbe scegliere un piccolo paese di montagna, magari nell’entroterra cilentano e facilmente raggiungibile percorrendo la gloriosa Statale 18. Ciliegina sulla torta potrebbe essere la vicinanza a centri turistici come Paestum, Agropoli e Casal Velino. Alla già nutrita offerta si potrebbe aggiungere la possibilità di degustare i prodotti tipici del territorio come le alici di Menaica, i fagioli di Controne, il fico bianco, accompagnati da del prelibato vino cilentano. Il tutto allietato dalle allegre note di un organetto che fa tanto campagna. Unendo tutti questi fattori, viene fuori una scelta pressoché obbligata e cioè il paese di Rutino. Nello specifico si deve raggiungere la frazione di Rutino Scalo laddove si troveranno i sapori, i profumi e l’armonia di un Cilento che fu. Andare a Rutino Scalo nella serata di sabato sarà come fare un tuffo nel passato ai tempi dei nostri nonni quando tutto aveva un altro sapore, più genuino, più salubre, più sincero. La piccola frazione era molto fiorente e frequentata fino agli anni ’90 quando lo scalo ferroviario che serviva il comprensorio venne chiuso. In poco tempo Rutino Scalo si spopolò e le attività presenti chiusero, diventando in poco tempo quasi un paese fantasma abitato da poche famiglie. Sembra strano, quindi, che un imprenditore abbia aperto un’attività in un posto come questo ma è la realtà. Antonio Trotta, Tony, con coraggio ha deciso di scommettere, puntando alle eccellenze ed alle unicità del territorio Cilento, facendo rivivere un emporio aperto alla metà dell’Ottocento. La sua idea è quella di restituire a Rutino Scalo il suo antico splendore e quel brulicare di persone che rendevano l’abitato vivo e dinamico. Dal pomeriggio trascorso nella pace della campagna rutinese a rinfrancare lo spirito, col calar delle sera, grazie alla cucina tipica del Cilento, si potrà deliziare il palato con sapori antichi e difficili da trovare nei piatti di ogni giorno. Un’ottima occasione per lasciarsi alle spalle il caos delle città e abbandonarsi alla pace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

Torna alla home