Attualità

Estate Casalvelinese 2016: pronta l’organizzazione

La delibera di giunta approva il progetto

Bruno Marinelli

31 Marzo 2016

La delibera di giunta approva il progetto

InfoCilento - Canale 79

Tutto pronto per l’organizzazione dell’Estate Casalvelinese. L’evento giunto ormai alla XVII edizione si articola in tre aree tematiche: Itinerari, Eventi ed Enogastronomia coprendo uno spazio temporale da aprile a settembre. La prima area si occupa di promuovere escursioni guidate verso le aree boschive del Monte Gelbison sino alle aree più interne alla scoperta dei paesi dell’Alto Cilento, del turismo religioso attraverso degli itinerari che conducono al Santuario di Novi Velia, alla Basilica Pontificia di Castellabate per poi passare a Magliano Vetere e alla famigerata Certosa di Padula.Infine spazio agli itinerari storici artistici da Perdifumo a Castellabate,per poi arrivare al Castello di Agropoli. L’area eventi prevede la realizzazione di attività di spettacolo di musica, teatro cinematografia e danza, con proiezioni cinematografiche e documentari sul Cilento, inoltre serate lettararie con presentazioni di libri,letture e recitazioni.La sezione enograstronomia è dedicata alla promozione dei prodotti tipici del territorio con presentazione e degustazione dei migliori olii extravergine d’oliva,DOP del Cilento sino ad arrivare ai fichi bianchi caratteristici,ma non solo. Questa manifestazione da anni è un punto di riferimento per la promozione dell’intero territorio cilentano e l’amministrazione comunale di Casalvelino tramite una delibera di giunta ha approvato il progetto per il quale è stato proposto il finanziamento dell’Ente Parco del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Torna alla home