Cronaca

“Sabbia presa vicino le fogna e spostata sulla spiaggia” funzionario indagato

Indagine partita da una denuncia del M5S: "Ancora una volta ci dimostriamo nei fatti presidio di legalità e di tutela della salute e dell'ambiente".

Redazione Infocilento

25 Marzo 2016

Indagine partita da una denuncia del M5S: “Ancora una volta ci dimostriamo nei fatti presidio di legalità e di tutela della salute e dell’ambiente”.

AGROPOLI. La Procura della Repubblica di Vallo della Lucania ha chiuso le indagini relative ad un esposto presentato dal Movimento 5 Stelle circa dei lavori effettuati esattamente un anno fa alla foce del fiume Testene. In quell’occasione gli attivisti segnalarono presunte irregolarità di lavori di scavo che avrebbero portato alla rimozione da un’area prossima agli scarichi fognari di sabbia e detriti. Questi, poi, sarebbero stati depositati sulla spiaggia vicina. Secondo gli attivisti 5 Stelle le procedure furono compiute in modo illegittimo. Per il comune, invece, gli interventi erano necessari ed urgenti per prevenire allagamenti nel caso in cui con il maltempo fosse aumentata la portata d’acqua del fiume.
A distanza di alcuni giorni da quei lavori nelle vicinanze dell’area iniziò a levarsi un odore nauseabondo che determinò non poche polemiche anche da parte dei cittadini e dei commercianti della zona. Per questo fu presentato un esposto ed ora, a distanza di un anno, è stato notificato un avviso di conclusione indagini al funzionario del comune Agostino Sica.

“Ancora una volta ci dimostriamo nei fatti presidio di legalità e di tutela della salute e dell’ambiente – commentano dal Movimento 5 Stelle agropolese – Non è nostra prerogativa fare giustizia né condannare nessuno, ma attivare come cittadini impegnati e senza paura, ogni istituzione dello Stato affinché intervenga in situazioni che ledono l’immagine e l’ambiente di questa città”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Incendio a Sant’Arsenio, le fiamme minacciano anche il sistema di videosorveglianza comunale

Indagini in corso sulle cause del rogo, sul posto Polizia Municipale e Vigili del fuoco

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Torna alla home