Attualità

Riapre la strada tra Camerota e Palinuro, ma la viabilità del Cilento resta un colabrodo

Dopo la frana di ieri riapre la strada statale che collega Palinuro a Camerota ma sul territorio del Cilento e Vallo di Diano restano tantissime criticità.

Katiuscia Stio

24 Marzo 2016

Dopo la frana di ieri riapre la strada statale che collega Palinuro a Camerota ma sul territorio del Cilento e Vallo di Diano restano tantissime criticità.

Riapre a tempo di record la Statale del Mingardo che collega Palinuro a Camerota. Provvidenziale l’intervento, già questa mattina, dei rocciatori che sono intervenuti per mettere in sicurezza il costone roccioso interessato dal crollo massi.

L’episodio avvenuto a Marina di Camerota, seppur risolto, mette nuovamente in evidenza lo stato disastroso della visibilità sul territorio del Cilento e Vallo di Diano.
Il problema maggiore, quello della Cilentana, sembra essere risolto con l’avvio degli interventi di ripristino del viadotto “Chiusa”. Ora a sperare sono i residenti di Pisciotta e quelli del territorio degli Alburni: il Governatore De Luca, infatti, ha annunciato interventi per Rizzico e la Fondovalle Calore. Restano invece altre criticità, soprattutto tra Alburni e Diano.

La SS 166 degli Alburni che collega il territorio al Vallo di Diano potrebbe riaprire già domani dopo i lavori di messa in sicurezza. Restano chiuse, invece, la Sp342 Roscigno-Corleto-Vallo di Diano, la Sp 12, Ottati-Castelcivita, che collega gli Alburni sud alla Valle del Sele-Salerno ed infine la Sp 342/c, che porterebbe a Sella del Corticato come via alternativa alla SS 166.

L’unica strada che questo inverno ha subito problemi a causa del maltempo ad essere stata riaperta è la Sp 418 Roscigno-Bellosguardo. Tra Tanagro e Diano, invece, resta bloccata la SS19 nel comune di Auletta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

Torna alla home