Cronaca

Operazione Pasqua Sicura: in Cilento sequestrate carni ovine-caprine non a norma

L'operazione è stata eseguita dagli uomini della forestale tra lunedì e mercoledì. Ecco cosa è stato scoperto.

Comunicato Stampa

24 Marzo 2016

L’operazione è stata eseguita dagli uomini della forestale tra lunedì e mercoledì. Ecco cosa è stato scoperto.

Nei giorni 21, 22 e 23 marzo si è svolta l’operazione “Pasqua Sicura” condotta dai forestali del Coordinamento territoriale per l’ambiente di Vallo della Lucania e volta a verificare la sicurezza di prodotti alimentari tipici delle festività pasquali, in particolare delle carni ovi-caprine. I 50 forestali impiegati hanno effettuato controlli in 37 macellerie presenti in diversi comuni dell’area del Parco Nazionale: in soli 2 esercizi commerciali sono stati rinvenuti prodotti non conformi. Per questi casi si è proceduto al sequestro di 5 capi caprini per mancata bollatura sanitaria e di 10 kg di prodotti insaccati per mancata etichettatura al fine di evitare che alimenti a rischio fossero immessi sul mercato ed all’emissione di sanzioni amministrative per un importo pari a 9.000 euro. La sicurezza alimentare si basa sulla tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti che attraverso un sistema di controlli articolato lungo la catena alimentare, a partire dall’origine fino al consumo, garantisce natura e qualità degli alimenti destinati alle nostre tavole. Il consumatore ha diritto infatti ad una corretta e verificata informazione per poter scegliere consapevolmente un determinato prodotto. “Il cittadino può ritenersi rassicurato dagli accertamenti e dai riscontri condotti nel settore delle carni – afferma il Vice Questore Aggiunto Marcello Russo – sicuro che sulla propria tavola a Pasqua ci saranno prodotti alimentari di origine certa e controllata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Incendio a Sant’Arsenio, le fiamme minacciano anche il sistema di videosorveglianza comunale

Indagini in corso sulle cause del rogo, sul posto Polizia Municipale e Vigili del fuoco

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Torna alla home