Attualità

Tutta colpa del terrorismo?

Arturo Calabrese

23 Marzo 2016

È davvero tutta colpa del terrorismo? Non credo!

Parigi, Bruxelles, Ankara, Il Cairo. Sono solo alcune delle città su cui si è abbattuta la furia del terrorismo negli ultimi mesi. Ma ciò che vediamo ogni giorno attraverso i media televisivi e leggiamo su quelli cartacei è davvero corrispondente alla realtà? E nello specifico, il nemico di questa Europa è davvero l’Islamico, il diverso, “quello di un’altra religione”? Per rispondere si deve fare prima una riflessione.

Ai cattivi è stato dato un nome: “Isis”. Del resto per raggiungere un obiettivo ed avere una motivazione per far qualcosa, l’umanità ha da sempre dovuto creare un nemico, un qualcosa da demonizzare. Oggi quel nemico si chiama Isis e proviene da un non precisato luogo della Terra ma ciò che è certo è che questo Isis sia islamico. Non serve altro: il nemico è stato creato. Facile per molti pseudo politicanti cavalcare l’onda dell’odio e, con una propaganda  fatta di basso populismo e ignorante demagogia, si vincono le elezioni e ci si va a sedere al Parlamento Europeo per «fermare il terrorismo». Tutto giusto, purtroppo. Tutto attuale. Tutto reale. Ma ora facciamo un passo indietro: perché questi attentati? In molti risponderanno che il motivo è che gli islamici attaccano l’Occidente cristiano perché ritenuto infedele e quindi da uccidere.

Nulla di più sbagliato. I terroristi non stanno attaccando l’Occidente ma stanno semplicemente contrattaccando. Per primo l’Occidente ha attaccato l’Iraq, l’Afghanistan, la Siria, la Libia, giustificando la guerra con il liberare i popoli dai regimi dittatoriali o con la scusa delle armi atomiche in possesso di quest’ultimi. Quei popoli non vogliono la democrazia portata dall’Occidente, non hanno armi di distruzione di massa, preferiscono rimanere in quella loro dimensione nella quale vivono e sopravvivono con dignità. Stati Uniti in primis, seguiti a ruota dall’Europa, hanno tentato di portare la democrazia in molti Stati ma le mire erano bel altre: il petrolio e il mercato delle armi che con le invasioni si sarebbe aperto. Il Medio Oriente e l’Africa sono terre ricche di giacimenti petroliferi da sfruttare. Con l’invasione da parte di un esercito straniero, gli autoctoni si difendono e nascono i ribelli che devono essere armati. Armi e petrolio, dunque, costituiscono un valido motivo per muovere guerra. Aggiungo che il terrorismo non sono i profughi, come quelli accampati ad Idomeni, loro sono altre vittime del terrorismo.

Ciò che fa oggi il terrorismo è semplicemente “restituire la cortesia”: fare all’Occidente ciò che l’Occidente ha fatto loro. Non voglio assolutamente giustificare il terrorismo, ma capisco perché lo fanno. La soluzione a tutto questo c’è ed è una sola. La parola più bella del Mondo, che si può scrivere in mille modi e con mille colori ma che ha lo stesso univoco messaggio: pace!

Imagine all the people living life in peace” diceva Lennon. “Immagina che tutti i popoli vivano in pace”. La pace non è un sogno ma una realtà che si potrà ottenere con un piccolo sforzo. Del resto, e cito nuovamente uno dei quattro di Liverpool, potrebbe anche essere che io sia un sognatore, ma non sono l’unico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home