In Primo Piano

Scontro Palmieri-Rizzo, la vicenda finisce in Procura

Botta e risposta tra il sindaco di Roscigno e il consigliere di minoranza. Intanto in paese strappati tutti i manifesti e Palmieri annuncia: li farò riattaccare a mie spese.

Redazione Infocilento

23 Marzo 2016

Botta e risposta tra il sindaco di Roscigno e il consigliere di minoranza. Intanto in paese strappati tutti i manifesti e Palmieri annuncia: li farò riattaccare a mie spese.

Finisce in Procura la vicenda della rinuncia al vitalizio come consigliere regionale del Lazio di Pino Palmieri, attuale sindaco di Roscigno. Il consigliere di minoranza Crispino Rizzo, dopo i manifesti polemici dei giorni scorsi, ha inviato una raccomandata alla Procura della Repubblica di Salerno chiedendo di verificare il comportamento del primo cittadino. “Palmieri – incalza Rizzo – di fatto ha rinunciato solo dopo la legge del 24 novembre 2014 che elevava a 65 anni il limite per il godimento del vitalizio”. Da questa data non avrebbe versato i contributi volontari e quindi non avrebbe avuto diritto ad alcun privilegio. Il sindaco dal suo canto si limita a precisare di aver rinunciato al vitalizio già nel 2013 (ovvero prima dell’entrata in vigore della nuova legge) e che da allora ha smesso di versare i contributi. “Questo dimostra la mia rinuncia” dice Palmieri non va oltre: “non ho tempo – dice – sono occupato a risolvere i problemi della nostra comunità”. Il primo cittadino, poi, evidenzia che quello della minoranza “non è un attacco politico, evidentemente non hanno nulla da dire sul mio operato come amministratore e mi accusano su altri aspetti”. La questione ora è stata affidata ad un legale.

Intanto in paese qualcuno ha pensato bene di strappare tutti i manifesti di denuncia fatti affiggere da consigliere Rizzo. “Un atto d’inciviltà”, denuncia Palmieri che annuncia che si farà carico “di riprodurre e riattaccare i manifesti strappati al consigliere di minoranza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home