Attualità

Centrale a biomasse a Capaccio? La questione non è ancora finita

Il Comitato Sorvella Sabatella riapre la questione: "Questa non è una vittoria politica, la vicenda ora diventa molto più delicata".

Ernesto Rocco

19 Marzo 2016

Il Comitato Sorvella Sabatella riapre la questione: “Questa non è una vittoria politica, la vicenda ora diventa molto più delicata”.

Dopo la nota con toni trionfalistici del comune, a riportare con i piedi per terra i cittadini capaccesi ci pensa il comitato Sorvella Sabatella che da tempo si occupa della questione della centrale biomassa a Capaccio. La Regione Campania ha annunciato ieri di aver approvato un emendamento collegato alla Legge di Stabilità 2016 col quale sancisce che “il rilascio di autorizzazioni regionali per impianti di produzione d’energia con utilizzo di biomasse, fruenti d’incentivi previsti dalle vigenti norme sull’uso di fonti rinnovabili, per i quali risultino pendenti contenziosi giurisdizionali avversi ordinanze emesse ai sensi dell’art.30 del DPR 6 giugno 2001 n. 380, è sospeso fino alla definizione dei giudizi con sentenza passata in giudicato. La sospensione si applica anche ai procedimenti autorizzatori in itinere alla data in vigore della presente legge”.
Il Comitato, però, sottolinea che questa “non sia una vittoria della politica, anzi la politica stessa si è comportata da Ponzio Pilato, spostando la questione da un dibattito politico, che andava affrontato, ad un procedimento giudiaziario”.

“La questione – aggiungono – ora diventa molto più delicata, in quanto se il magistrato che ha in carico il procedimento penale sulla questione lottizzazione abusiva, emette un provvedimento a favore del Comune di Capaccio, allora possiamo iniziare a dire che stiamo vincendo la battaglia. Diversamente, se il Magistrato emette un provvedimento a nostro sfavore la battaglia la potrebbero vincere loro, con tutti gli eventuali danni che ci potranno elencare”. Secondo il Comitato Sorvella Sabatella, quindi, “L’emendamento approvato dalla Regione Campania non vieta alla società biocogein il rilascio dell’autorizzazione unica ad iniziare i lavori, ma sembra che vuole cautelarsi solo rispetto ai fruenti incentivi e quindi non gli rilascia l’autorizzazione con contenziosi in corso”. Da qui una domanda: “Ma se la biocogein rinuncia momentaneamente al finanziamento pubblico, può chiedere il rilascio dell’autorizzazione unica a poter iniziare i lavori?”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home