Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Centrale a biomasse a Capaccio? La questione non è ancora finita
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Centrale a biomasse a Capaccio? La questione non è ancora finita

Il Comitato Sorvella Sabatella riapre la questione: "Questa non è una vittoria politica, la vicenda ora diventa molto più delicata".

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Marzo 2016
Condividi

Il Comitato Sorvella Sabatella riapre la questione: “Questa non è una vittoria politica, la vicenda ora diventa molto più delicata”.

Dopo la nota con toni trionfalistici del comune, a riportare con i piedi per terra i cittadini capaccesi ci pensa il comitato Sorvella Sabatella che da tempo si occupa della questione della centrale biomassa a Capaccio. La Regione Campania ha annunciato ieri di aver approvato un emendamento collegato alla Legge di Stabilità 2016 col quale sancisce che “il rilascio di autorizzazioni regionali per impianti di produzione d’energia con utilizzo di biomasse, fruenti d’incentivi previsti dalle vigenti norme sull’uso di fonti rinnovabili, per i quali risultino pendenti contenziosi giurisdizionali avversi ordinanze emesse ai sensi dell’art.30 del DPR 6 giugno 2001 n. 380, è sospeso fino alla definizione dei giudizi con sentenza passata in giudicato. La sospensione si applica anche ai procedimenti autorizzatori in itinere alla data in vigore della presente legge”.
Il Comitato, però, sottolinea che questa “non sia una vittoria della politica, anzi la politica stessa si è comportata da Ponzio Pilato, spostando la questione da un dibattito politico, che andava affrontato, ad un procedimento giudiaziario”.

“La questione – aggiungono – ora diventa molto più delicata, in quanto se il magistrato che ha in carico il procedimento penale sulla questione lottizzazione abusiva, emette un provvedimento a favore del Comune di Capaccio, allora possiamo iniziare a dire che stiamo vincendo la battaglia. Diversamente, se il Magistrato emette un provvedimento a nostro sfavore la battaglia la potrebbero vincere loro, con tutti gli eventuali danni che ci potranno elencare”. Secondo il Comitato Sorvella Sabatella, quindi, “L’emendamento approvato dalla Regione Campania non vieta alla società biocogein il rilascio dell’autorizzazione unica ad iniziare i lavori, ma sembra che vuole cautelarsi solo rispetto ai fruenti incentivi e quindi non gli rilascia l’autorizzazione con contenziosi in corso”. Da qui una domanda: “Ma se la biocogein rinuncia momentaneamente al finanziamento pubblico, può chiedere il rilascio dell’autorizzazione unica a poter iniziare i lavori?”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image