Attualità

Bollette pazze, ad un pensionato recapitato un avviso di pagamento di 1200 euro

Riceve 400 euro di pensione ma l'Enel gliene chiede 1200 per il pagamento della bolletta della luce.

Riccardo Feo

19 Marzo 2016

Bollette energia

Riceve 400 euro di pensione ma l’Enel gliene chiede 1200 per il pagamento della bolletta della luce.

In questi giorni gli addetti dell’Enel distribuzione stanno provvedendo in tutta Italia alla sostituzione di centinaia di contatori presso i clienti di utenze domestiche. L’intervento risulta inevitabile considerato che, come affermato dalle principali associazioni dei consumatori, alcuni dispositivi non presentavano la marcatura “CE”. Ciò potrebbe comportare delle false registrazioni dei consumi. Il caso ha interessato anche un pensionato di Stella Cilento il quale ha ricevuto una richiesta di pagamento per la corrente di circa 1200 euro dall’Enel; una cifra elevata, difficilmente giustificabile con i reali consumi e che l’uomo non avrebbe potuto pagare percependo una pensione di soli 400 euro mensili. Così l’anziano si è rivolto ad un’associazione dei consumatori chiedendo di essere assistito. Soltanto l’intervento dei legali e una serie di diffide, hanno indotto la società che gestisce la rete elettrica a sostituire il suo contatore con uno a norma, in grado di effettuare la reale lettura dei consumi. La speranza è che ora ci sia un funzionamento corretto dell’apparecchio e che l’anziano possa effettivamente pagare quanto consumato e non quanto stimato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home