Attualità

Arbitri minacciati: squalifiche e sanzioni

Ecco le decisioni del giudice sportivo dopo le gare dello scorso week end.

Emilio Malandrino

18 Marzo 2016

Ecco le decisioni del giudice sportivo dopo le gare dello scorso week end.

Fioccano le squalifiche anche al termine dell’ultimo week end di campionato. Due dirigenti, per minacce all’arbitro, hanno già concluso il proprio campionato.

Nel torneo di Promozione squalifica per due turni a Lorenzo Margiotta (Vigor Castellabate) ed una a Gorrasi e Salerno (Buccino), Bencardino (Calpazio), Senese (Vigor Castellabate).

In Prima Categoria stop per una partita a Federico e De Girolamo (Montesano), Lama (Cicerale), Barca (Sapri), Trezza (Pollese), Troiano (Gregoriana).

In Seconda Categoria falcidiati l’Acquavella che perde Bertolini, Manganelli, Castiello e l’Haeredias che farà a meno di Raddi, Pannullo e Lembo.  Stop di un turno a Mancoletti (Scigliati), Crisciullo (Capitello), Di Palma e Pepe (Pro Atena), Tortora (Pisciotta), Madaio (Castelcivita). La Super Agropoli, invece, dovrà fare a meno di Angelo Cimadomo fino al termine del campionato poiché “veniva espulso per proteste. A seguito dell’espulsione rivolgeva minacce all’arbitro. A fine gara reiterava le minacce davanti allo spogliatoio arbitrale”. Stessa sorte per Damiano Sodano dell’Hareditas  che “Viene espulso per proteste. Alla notifica del provvedimento, rivolge minacce all’arbitro. Lo stesso reitera le minacce mentre l’arbitro abbandona con l’auto l’impianto sportivo”. Fermato anche il presidente della squadra di Eredita Armando Celso poiché  “Veniva espulso dalla panchina per proteste. Dopo essere uscito dal campo, rivolgeva ingiurie all’arbitro”. Stop fino al 17 aprile per il dirigente Di Blasi del Pisciotta.

Costa cara, infine, l’assenza di carta igienica al Sicignano (40 euro di multa).

Per la rissa nel derby juniores multa di 80 euro per Santa Maria e Vigor Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home