• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cambia ancora la viabilità nel centro di Vallo. Soddisfatti i commercianti

Con una delibera di giunta modificata ancora la viabilità nel centro di Vallo. Novità anche per la sosta. Ecco tutte le modifiche.

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 16 Marzo 2016
Condividi
Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Con una delibera di giunta modificata ancora la viabilità nel centro di Vallo. Novità anche per la sosta. Ecco tutte le modifiche.

Cambia ancora la circolazione nel centro di Vallo della Lucania. Con una delibera di giunta, infatti, l’amministrazione comunale ha approvato dei nuovi indirizzi in materia di circolazione e sosta nell’area del centro storico in via sperimentale.

Nel dettagli sono stare prese le seguenti decisioni:
– istituire da 8 a 10 posti auto lungo il viale in corrispondenza del Santuario della madonna delle Grazie (lato destra secondo il senso di marcia) con sosta consentita ad intervallo di mezz’ora a pagamento, dalle ore 8 alle 14, da lunedì al venerdì
– istituire da 8 a 10 posti auto nella zona di piazza Santa Caterina con sosta a pagamento estesa anche agli stalli già esistenti
– invertire l’attuale senso di marcia di corso Murato, ripristinando il senso unico da piazza dei Martiri verso Piazza Vittorio Emanuele fino all’intersezione con via Pinto e via R. Passaro, con transito dei veicoli consentito dalle ore 00.01 del lunedì alle 9 del sabato (esclusi i giorni festivi infrasettimanali)
– estendere la ztl di piazza Vittorio Emanuele e c.so Famiglia De Mattia dalle 9 del sabato alle 23.59 della domenica e dei giorni festivi infrasettimanali a tutto il corso Murat e all’area di piazza Vittorio Emanuele prospiciente il santuario della Madonna delle Grazie.
– riattivare la circolazione degli autobus da e per la stazione di Vallo – Castelnuovo in piazza Vittorio Emanuele fino all’incrocio con svolta a sinistra su via A.Pinto dal lunedì al venerdì.

“La possibilità di sostare e parcheggiare in piazza Vittorio Emanuele e l’ampliamento dei posti a Piazza Santa Caterina costituiscono sicuramente un successo del lavoro di gruppo compiuto dall’associazione dei commercianti e artigiani di Vallo della Lucania”, è il commento dell’Associazione “Viviamo Vallo”.
“Si tratta di un passo importante – aggiungono – poiché la possibilità di fermarsi e fare le spese rappresenta un contributo per alleviare la già durissima crisi. È un sollievo di non poco conto per il settore commerciale di Vallo della Lucania. Inoltre, la possibilità di arrivare in via G. Murat da via Cammarota, quindi dall’ospedale e dal tribunale ed accedere più facilmente al centro urbano, è un contributo per combattere l’isolamento”.

“Di grande importanza – sottolineano i commercianti – anche il ripristino della viabilità di servizio, con la possibilità per gli autobus di attraversare l’area di Piazza Vittorio Emanuele fino all’incrocio che porta a Via Pinto (Via Cafasso), alimentando il flusso di viaggiatori ed avventori”.

“Dobbiamo questo risultato al brillante lavoro di assistenza legale dell’avvocato Vincenzo Speranza – concludono dal gruppo Viviamo Vallo – che ha rappresentato l’associazione, con l’efficace supporto tecnico dell’ingegnere Sabato Ruocco nello studio degli strumenti di pianificazione comunale”.

TAG:vallo della lucaniavallo della lucania notizieviabilità vallo della lucaniaviviamo vallo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.