Attualità

Cilento, oasi dunale a rischio per l’invasione di “specie aliene”

Cilento, oasi dunale a rischio per l'invasione di "specie aliene"

Redazione Infocilento

14 Marzo 2016

Il WWF chiede interventi immediati e decisi nell’area dunale tra i comuni di Centola e Palinuro.

L’introduzione di specie aliene è una delle cause più importanti della perdita di biodiversità. Pertanto questa è una pratica vietata. Gli habitat dunali sono tra quelli più rari e a rischio d’estinzione a causa di attività antropiche e alla introduzione appunto di specie aliene.

“Malgrado ciò – spiega Paolo Abbate, attivista del WWF, su l’area dunale della Cala del Cefalo si assiste ormai da alcuni anni alla proliferazione di specie di mimosa gigante. Specie aliena, questa, introdotta dall’Australia, che per la sua natura invasiva sta soffocando appunto specie autoctone caratteristiche del sistema dunale della Cala”.

“Nel 2013 – spiega l’ambientalista – il fatto fu segnalato al Parco che provvide nell’anno successivo ad esportare la corteccia circoncidendo per 40 cm alla base del tronco. Tuttavia alcune piante di mimosa non autoctona sono ancora vive”. Ma le mimose non sono le uniche piante “aliene” presenti nell’area. “Nel giardino della discoteca Ciclope davanti l’area dunale – spiega Abbate – esistono alberi alieni di eucalipto, palme, bucanville, pitosforo, oleandro e grosse mimose, dalle quali è partita con molta probabilità la diffusione delle specie invasive non autoctone”.

Di qui la richiesta di intervenire “in modo deciso per proteggere la rara biodiversità della duna della Cala”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Torna alla home