Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Comunità Montana Calore Salernitano al lavoro per sbloccare i salari dei forestali

Pagamento salari arretrati operai forestali, il presidente Rizzo al lavoro.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 12 Marzo 2016
Condividi

Pagamento salari arretrati operai forestali, il presidente Rizzo al lavoro.

Gli operai forestali della Comunità montana Calore salernitano non hanno percepito ancora le due mensilità di dicembre 2011 e tredicesima in quanto tali spese avevano superato il finanziamento regionale del piano forestale 2011. Diversi operai hanno anche avviato le procedure esecutive di recupero delle loro spettanze.
La Presidenza della Comunità Montana Calore Salernitano si è attivata per trovare la soluzione più immediata per il pagamento di dette mensilità, rendendosi parte attiva per la piena attuazione dell’articolo 6 della L.R. n°1/2016. Questa recente norma della finanziaria regionale 2016, infatti, prevede che le spese sostenute dalle Comunità Montane per gli interventi di forestazione nel periodo 2010-2014 non coperte dai trasferimenti regionali potranno essere finanziate con le economie della LR n. 42/82 che le stesse Comunità Montane e le Province andranno a certificare all’interno della loro contabilità in gestione residua.
Il Presidente Rizzo, in data 26/2/2016, ha scritto una nota al Direttore Generale del Settore Foreste della Regione Campania con la quale ha preannunciato che le attività di rideterminazione straordinaria dei residui sono in atto e che emergeranno, molto probabilmente, le economie da destinare alla copertura delle due mensilità arretrate. Per accelerare i tempi procedurali, il Presidente, nella sua nota, ha chiesto di evitare che le economie accertate vengano restituite alla Regione (come prevede il terzo comma del citato art. 6) e aspettare che questa, a seguito delle sue ricognizioni, le ritrasmetta nuovamente alla Comunità Montana. Ciò per evitare inutili complicazioni burocratiche. Il contenuto e lo spirito della nota presidenziale sono stati fatti propri anche dal Consiglio Generale della C.M. che, in data 4 marzo, in seduta straordinaria, su proposta del consigliere Gabriele Iuliano, ha approvato una mozione specifica con la quale si sottolinea l’importanza di accelerare la procedura così come richiesto dal Presidente.
Nell’incontro avuto alla Regione il 9 u.s. tra l’UNCEM, le CC.MM. e il delegato del Presidente della Regione Campania all’Agricoltura e Foreste, Avv. Franco Alfieri, il Presidente Angelo Rizzo ha sostenuto le buone ragioni della sua nota del 26 febbraio per andare incontro alle esigenze degli operai forestali. Alfieri ha assicurato tutta la collaborazione possibile sulla questione, poiché ha sottolineato che gli operai forestali stanno soffrendo una crisi economica che bisogna chiudere al più presto.
Sono dunque in corso alla Comunità Montana le attività tecnico-amministrative e contabili per adottare a breve gli atti finalizzati a pagare le due mensilità arretrate del 2011.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.